Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Birkenstock lancia il nuovo modello “deluxe” (ma il prezzo sale a 300 euro)

Immagine di copertina
Credit: EPA/SOEREN STACHE

Birkenstock lancia il nuovo modello “deluxe”

Ogni estate i sandali Birkenstock diventano l’oggetto di discussione di amanti della moda e non. C’è chi li trova anti estetici e c’è chi invece non riesce a farne a meno. Per un determinato periodo storico, le Birkenstock sono state collegate anche a una sorta di “mito”, che le riconduceva alla comunità lesbo (in questo articolo abbiamo spiegato il motivo).

L’origine di questa marca di scarpe ortopediche risale alla Germania del 1774, ma è stato intorno agli anni Novanta che le Birkenstock hanno iniziato spopolare, anche grazie alla loro comodità e al loro costo “democratico”. Il prezzo del modello più popolare si aggira intorno agli 80 euro, ma ora l’azienda ha lanciato sul mercato un nuovo modello “deluxe” il cui prezzo parte dai 300 euro. Dalla celebre suola in sughero il sandalo Birkenstock passa a quella in vera pelle e i colori saranno ancora più “accattivanti”. Riuscirà anche il nuovo modello a conquistare il fashion system?

Leggi anche: Com’è nata la leggenda che collega le Birkenstock alle lesbiche
Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Costume / Noleggio auto a lungo termine: una soluzione sempre più diffusa
Costume / Benessere sessuale, cresce la spesa online su siti di settore
Costume / Migliora la tua posizione lavorativa studiando in una scuola online
Costume / Deposito bagagli sicuro e comodo in tutta Italia
Costume / La classifica delle spiagge più brutte d’Europa: al secondo posto c'è Ostia
Costume / Cinque abitudini che sono nate dopo il Covid
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale