Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Sta per arrivare PTinder, la app per far incontrare solo persone di sinistra

Immagine di copertina

Sta per arrivare PTinder, la app di incontri solo per persone di sinistra

L’app per incontri politicamente corretta. È ciò che stanno creando un’avvocata e una scrittrice brasiliane. Si chiamerà PTinder, e avrà l’obiettivo di far incontrare persone di sinistra.

L’idea è dell’avvocata brasiliana Monica Goretti Nagime e della la scrittrice Elika Takimoto, docente e coordinatrice di fisica del Centro federale di educazione tecnologica di Rio de Janeiro. L’applicazione, che sarà sviluppata entro fine anno, è simile al famoso Tinder, ma progettata per unire coppie “compatibili anche politicamente”.

In un’intervista al quotidiano Estado de Minas, Takimoto ha assicurato che la piattaforma non sarà solo per i simpatizzanti del Partito dei lavoratori (Pt), fondato dall’ex presidente-operaio, Luiz Inacio Lula da Silva.

“Possono partecipare politici, parlamentari, militanti di tutta la sinistra”, ha detto la creatrice della nuova app per incontri.

Il tutto inizierà con un profilo Instagram chiamato ‘Buon partito di sinistra’, che condividerà storie, hashtag e pubblicazioni, nonché brevi interviste con persone di sinistra in cerca di nuovo amore. “Servirà anche ad aiutare la gente a fare amicizia. Oggi le persone sono molto aggressive”, ha aggiunto Nagime.

Cosa c’era prima di Tinder? L’evoluzione dell’online dating dal 1965 a oggi in un video
Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Costume / Noleggio auto a lungo termine: una soluzione sempre più diffusa
Costume / Benessere sessuale, cresce la spesa online su siti di settore
Costume / Migliora la tua posizione lavorativa studiando in una scuola online
Costume / Deposito bagagli sicuro e comodo in tutta Italia
Costume / La classifica delle spiagge più brutte d’Europa: al secondo posto c'è Ostia
Costume / Cinque abitudini che sono nate dopo il Covid
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale