Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Costume

Anna Lou, figlia di Morgan e Asia Argento: “Faccio la rider per mantenermi. Vivo con la mia fidanzata qui ma lasceremo l’Italia”

Immagine di copertina

Anna Lou Castoldi, figlia di Morgan e Asia Argento, non segue le orme dei genitori e fa la rider. La ragazza poco più che ventenne ha dichiarato infatti che dopo la prima apparizione nella serie Netflix Baby, avrebbe dovuto mantenersi da sola. Appassionata di pittura, musica, scrittura e ovviamente recitazione, ora “Consegno le pizze, ho lavorato come cameriera, ho fatto persino il manovale, ho dipinto case e i traslochi. Un po’ di tutto”, afferma a Fanpage.

Anna Lou vive a Roma con la sua fidanzata Dora, ma pensano a un futuro all’estero per via della mancanza di alcuni diritti civili per coppie omossessuali: “Sono molto felice con la mia ragazza Dora, non abbiamo bisogno di sposarci in chiesa, però per l’adozione e il costruire una famiglia è piuttosto complicato nel nostro Paese. Noi abitiamo insieme, abbiamo tanti progetti ed è una storia seria, ma l’Italia sembra spingere i giovani, le minoranze e i “diversi” ad andare altrove”.

Una scelta quasi obbligata: “Ne parliamo spesso e un po’ mi dispiace – spiega Anna Lou – Sono molto legata a Roma, mi sono sempre trovata bene e ci sono affezionata, ma altrove potremmo trovarci meglio. Non so se è il Vaticano o altro, ma per la storia che abbiamo avuto dovremmo essere tra i popoli più evoluti sotto tutti i punti di vista. Invece, purtroppo, c’è tantissima ignoranza che porta all’odio”.
A malincuore potrebbe dover lasciare la sua città, ma per un futuro che immaginano migliore altrove.

Ti potrebbe interessare
Costume / Borse a tracolla: i trend dell’anno tra eleganza e funzionalità
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Costume / Borse a tracolla: i trend dell’anno tra eleganza e funzionalità
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Agglotech al Fuorisalone 2025: “Let’s Play Terrazzo” tra innovazione, design e creatività
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Costume / Naike Rivelli protesta con una testa di pecora insanguinata al Duomo di Milano
Costume / Radio Deejay lascia Riccione dopo 38 anni, Linus: "Qualcuno aveva già deciso"
Costume / Antonino Cannavacciuolo: "Sono dimagrito rinunciando alla cena"
Costume / Mobilità, è boom per le auto elettriche: immatricolazioni al +70% nel 2025
Costume / Privacy vs. Sorveglianza: il dibattito sulla protezione dei dati