Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Costume

Alternativa a Telepass: quali sono le migliori proposte

Immagine di copertina

Nel settore dei pedaggi autostradali, Telepass ha rappresentato per lungo tempo la soluzione preferenziale per molti automobilisti, grazie alla sua comodità e alla qualità dei servizi offerti. Va però detto che, per via della liberalizzazione, il mercato in questione ha iniziato ad ospitare anche altri brand molto affermati e altrettanto validi. Si parla di una lista di alternative per il servizio di telepedaggio piuttosto interessante, che non si limita ad offrire gli stessi vantaggi di Telepass, ma aggiunge anche altre opzioni. Passare al vaglio queste alternative può rivelarsi una mossa intelligente, anche per chi cerca un servizio di qualità ma più conveniente da un punto di vista economico.

UnipolMove: la migliore alternativa a Telepass

UnipolMove può essere considerato come la primissima alternativa a Telepass, intesa sia come qualità, sia come quantità. Si parla infatti di un brand che offre una serie di servizi aggiuntivi oltre al telepedaggio, come ad esempio i parcheggi, il pagamento del bollo auto, la possibilità di riparare o sostituire vetri della propria auto acquistare lo skipass, prenotare un taxi, richiedere il soccorso stradale o effettuare il tagliando auto (al momento solo in Lombardia). Tutti i servizi possono essere gestiti in modo semplice grazie all’app UnipolMove a disposizione dei propri clienti.

Grazie all’applicazione è possibile ad esempio gestire i propri spostamenti, controllare le spese e molto altro ancora. Sul sito web di UnipolMove è inoltre possibile consultare delle guide e tool informativi, come questo sul calcola pedaggio, dove si trovano tutti i riferimenti per comprendere cos’è la tariffa unitaria e i fattori che determinano il prezzo finale. Infine, UnipolMove si fa notare anche per la convenienza dei suoi costi, oltre che per la fama del suo brand e per una fitta rete di punti vendita sparsi per il territorio.

Le altre alternative a Telepass per il telepedaggio

Come anticipato, la liberalizzazione del mercato dei telepedaggi ha privato Telepass del monopolio, dando la possibilità ad altre aziende di inserirsi. Oltre a UnipolMove, dunque, troviamo anche altri servizi già attivi o che faranno il loro esordio in Italia a breve, come ad esempio Mooney, che appartiene alla prima categoria. Si tratta di una società di fintech appartenente al gruppo Enel e Intesa San Paolo, che ha deciso di approcciare il mercato in questione con il servizio MooneyGo. Al pari di altre opzioni nel campo, propone anche alcune aggiunte come i parcheggi convenzionati e l’accesso all’area C Milano, oltre alla classica app per la gestione.

Liberalizzazione del mercato: più scelta per gli utenti

Ora che abbiamo analizzato le principali opzioni alternative a Telepass, con UnipolMove in testa e Mooney, è bene porre l’accento sull’importanza della liberalizzazione del mercato del telepedaggio. Si è trattato di uno step fondamentale per gli utenti, perché ha consentito agli automobilisti di tutta Italia di trovare più opzioni, con la possibilità di scegliere il servizio più adatto alle proprie esigenze. D’altronde, si sa, ad un aumento della concorrenza corrisponde sempre un vantaggio per il consumatore, in special modo se si parla delle tariffe e dei prezzi. La liberalizzazione, inoltre, ha fornito uno stimolo fondamentale anche per quel che riguarda gli investimenti nel digitale e nelle soluzioni innovative e tecnologiche.

Ti potrebbe interessare
Costume / Mobilità, è boom per le auto elettriche: immatricolazioni al +70% nel 2025
Costume / Privacy vs. Sorveglianza: il dibattito sulla protezione dei dati
Costume / Selvaggia Lucarelli apre una società con il compagno Lorenzo Biagiarelli
Ti potrebbe interessare
Costume / Mobilità, è boom per le auto elettriche: immatricolazioni al +70% nel 2025
Costume / Privacy vs. Sorveglianza: il dibattito sulla protezione dei dati
Costume / Selvaggia Lucarelli apre una società con il compagno Lorenzo Biagiarelli
Cinema / Duecentomila euro per trascorrere 5 giorni con George Clooney e la moglie Amal sul lago di Como
Costume / Le migliori scuole di inglese a Torino: ecco quali sono
Costume / Ryanair lancia l'abbonamento Prime al prezzo di 79 euro: 12 mesi di voli scontati
Costume / Gifting campaign con gadget personalizzati: una strategia di marketing sempre più diffusa
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Il singolare appello per la pace di Marco Rizzo: "Le uniche bombe che ci piacciono sono queste"
Costume / Decreto Attuativo e obbligo di assicurazione per eventi catastrofali: come adeguarsi