Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:41
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Costume

Malpensa si chiamerà Silvio Berlusconi: ecco a chi sono intitolati i principali aeroporti italiani

Immagine di copertina

Ecco a chi sono intitolati i principali aeroporti italiani

Da Leonardo Da Vinci a Sandro Pertini sino a Cristoforo Colombo: ecco come si chiamato e a chi sono intitolati i principali aeroporti italiani.

Dopo la decisione, ora ufficiale, di intitolare lo scalo di Milano Malpensa, il secondo per traffico passeggeri dopo quello di Fiumicino a Roma, all’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si sono sollevate numerose critiche sull’opportunità di intitolare l’aeroporto a un personaggio della politica così discusso considerando anche i nomi attribuiti ai principali aeroporti italiani.

Berlusconi, infatti, è il quinto politico a cui viene intitolato un aeroporto civile, mentre gli aviatori e i militari restano la categoria più rappresentata. Nessun aeroporto, invece, è intitolato a una donna.

Come si chiamano gli aeroporti italiani

Ma a chi sono intitolati i principali aeroporti italiani? Lo scalo più importante per maggior numero di traffico passeggeri, ovvero quello di Roma Fiumicino, è intitolato a Leonardo da Vinci.

Il secondo aeroporto di Milano, quello di Linate, prende il nome invece di Enrico Forlanini, pioniere dell’aviazione. Quello di Bergamo-Orio al Serio si chiama “Il Caravaggio”, mentre l’aeroporto di Torino-Caselle è intitolato a Sandro Pertini, settimo presidente della Repubblica.

Genova-Sestri Ponente porta il nome di Cristoforo Colombo, mentre lo scalo di Venezia è intitolato a Marco Polo.

Un altro esploratore, Amerigo Vespucci, ha dato il nome al principale aeroporto di Firenze, mentre quello di Bologna è intitolato al fisico e inventore Guglielmo Marconi.

E ancora: lo scalo di Napoli-Capodichino è intitolato all’aviatore Ugo Niutta, mentre l’aeroporto di Bari-Palese è stato intitolato a Karol Wojtyla, diventato Papa nel 1978 come Giovanni Paolo II.

L’aeroporto di Palermo porta il nome di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati uccisi dalla mafia, mentre il noto compositore Vincenzo Bellini ha dato il nome all’altro scalo siciliano, quello di Catania-Fontanarossa.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Costume / Giorgio Locatelli: "Mi hanno pagato 30mila euro per dei tagliolini"
Costume / Buona Pasqua 2025: immagini da inviare su WhatsApp per gli auguri oggi, 20 aprile
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Costume / Giorgio Locatelli: "Mi hanno pagato 30mila euro per dei tagliolini"
Costume / Buona Pasqua 2025: immagini da inviare su WhatsApp per gli auguri oggi, 20 aprile
Costume / Buona Pasqua 2025: frasi e citazioni per i vostri auguri oggi, 20 aprile
Costume / Buona Pasqua 2025: frasi e immagini per i vostri auguri oggi, 20 aprile
Costume / Cosa fare per difendere il tuo veicolo commerciale dagli imprevisti
Costume / Katy Perry: “Volare nello Spazio è stata l’esperienza più significativa della mia vita dopo la maternità”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Costume / Sicurezza informatica: ecco i malware più diffusi nel 2025
Costume / Ernst Knam: "A Cracco facevo pulire le piastrelle con lo spazzolino"