Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

Com’è Interstellar

Immagine di copertina

Il kolossal fantascientifico campione d'incassi, tra pregi e difetti

Interstellar, il nuovo attesissimo film di Christopher Nolan, ha debuttato in Italia lo scorso weekend, arrivando subito in vetta al box office con un incasso di quasi 3 milioni di euro.

In un futuro in cui la natura è sterile e improduttiva, le coltivazioni sono stroncate da piaghe e l’aria è insana, Cooper, ex pilota della Nasa (interpretato da un pregevolissimo Matthew McConaughey), affronta lo spazio alla ricerca di un pianeta fertile che possa ospitare il genere umano, condannato ormai all’estinzione.

Una missione eroica, per definizione, richiede un enorme sacrificio e Cooper se ne va separandosi dai suoi due figli con un arrivederci incerto e la consapevolezza che “bisogna lasciarsi qualcosa alle spalle” per salvare il mondo. La teoria della relatività del tempo e un addio incomprensibile agli occhi di una bambina come Murph (Mackenzie Foy), ne fanno un film incentrato sul tema dell’abbandono. “Ho dei figli, professore./ Va lassù e salvali”.

Un cast squisito con Anne Hathaway, Jessica Chastain, Matt Damon (il grande attore che, dopo Elysium, entra nel cast del kolossal di Nolan con un piccolo cameo), Wes Bentley, Michael Caine (ormai affezionato nolaniano), John Lithgow, Topher Grace, Casey Affleck, David Gyasi, Ellen Burstyn, Mackenzie Foy, Timothée Chalamet e Matthew McConaughey, la punta di diamante e attore dell’anno che, da Dallas Buyers Club e True Detective, passando per l’Oscar, è di nuovo nelle sale a fare record d’incassi.

Un film visivamente impeccabile, confezionato con grande cura, dalla fotografia imponente e dagli effetti speciali di incredibile impatto. Le atmosfere asimoviane, l’intreccio fantascientifico dei codici binari, dei buchi neri e delle cinque dimensioni e la solita capacità di Nolan di tirare con maestria le fila dei suoi nodi onirici, rendono il film avvincente e pieno di suspance.

La sceneggiatura, scritta dai due fratelli Nolan, a dispetto di tanta grandezza è invece fragile ed eterogenea: in alcuni momenti narrativi è didascalica, in altri è eccessivamente autocompiaciuta e presenta cadute liriche forzate, un’ingenuità inaspettata date le ambizioni nolaniane.

Il kolossal fantascientifico dalle pretese kubrickiane presenta una serie di incoerenze che infastidiscono lo spettatore attento: personaggi che scompaiono letteralmente nel nulla, coincidenze inverosimili, temi che vengono introdotti e mai svolti, e il tentativo di lanciare un messaggio forte e profondo che risulta poi svilito da un finale banale.

Nonostante tutto, però, Interstellar è un film che merita di essere visto e dibattuto, per le sue trovate fantascientifiche e l’abilità registica che è unica e visionaria. Nonostante gli strafalcioni, Nolan è un regista a cui si perdona tutto.

Ti potrebbe interessare
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Ti potrebbe interessare
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Senza categoria / Lettera a TPI – Nelle scuole bisogna far applicare l’obbligo del PEI e del PDP
Senza categoria / Le trappole di Giorgia: ecco le principali insidie del 2025 per il Governo
Senza categoria / Ilary Blasi: “La lite con Silvia Toffanin e Pier Silvio Berlusconi? Ecco la verità”
Senza categoria / Donald Trump: "Dio vuole che sia io il presidente"
Senza categoria / Carla: tutto quello che c’è da sapere sul film sulla Fracci (replica Rai 3)
Senza categoria / Regno Unito, il nuovo capo delle forze armate: "Prepariamoci a un'eventuale guerra mondiale entro il 2027"
Senza categoria / 101% Pucci: tutto quello che c’è da sapere sullo show