Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Una zebra a pois, in Kenya | FOTO

Immagine di copertina
Credit: Wildest Africa

Il cucciolo è stato avvistato nei giorni scorsi nella riserva Masai Mara

Una zebra a pois, nella riserva Masai Mara in Kenya

Si chiama Tira, vive nella riserva Masai Mara in Kenya ed è una zebra a pois. Una grande novità, canterebbe Mina. Anche se in realtà negli anni ci sono stati diversi esemplari di zebre che non presentavano le classiche strisce nere sul corpo bianco, ma a pois.

Credit: Wildest Africa

Le immagini della piccola zebra sono apparse sulla bacheca Facebook di Wildest Africa e a pubblicarle è stata la guida naturalistica che ha avvistato l’animale insieme alle altre zebre. Il piccolo non solo ha i pois, ma il suo manto presenta anche i colori invertiti. La giovane zebra non è bianca con i pois neri, ma bruna con i pois bianchi.

Credit: Wildest Africa

Di zebre “melaniche”, quelle cioè che presentano il manto di colore prevalentemente scuro, si sono visti diversi esemplari nel tempo, e probabilmente questa mutazione genetica è dovuta al cambiamento climatico e all’aumento delle temperature.

zebra pois kenya
Credit: Wildest Africa

“La notte scorsa una guida nella riserva del Masai ha scoperto un esemplare di cucciolo di zebra con una mutazione genetica e l’ha chiamata con il suo soprannome – Tira. Questa mattina siamo stati tra i primi a vedere Tira! Qualche anno fa ci siamo imbattuti in un caso simile, anche se quella zebra aveva ancora le strisce e la coda come un pennello”, si legge nel post pubblicato su Favcebook da Wildest Africa e accompagnato da una serie di foto dello strano esemplare di zebra.

Credit: Wildest Africa

“Tira, tuttavia, ha sulla pelle dei segni che appaiono come pois! Spero che gli esperti esamineranno questo caso e condivideranno presto alcune scoperte interessanti!”, si legge ancora su Facebook.

Gli animali creati dall’uomo che non dovrebbero esistere in natura
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale