Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Visoni e Covid: le immagini shock dell’abbattimento di migliaia di animali a Capralba | VIDEO

Immagine di copertina
Credit: Essere Animali

Alcune immagini diffuse dall'associazione Essere Animali mostrano l'uccisione di migliaia di esemplari nell'allevamento in provincia di Cremona

Non solo la Danimarca, anche l’Italia ha avviato l’abbattimento di migliaia di visoni a causa del rischio di contagi da Covid, dopo alcuni casi di positività e l’alto rischio che questo tipo di animali possano contagiare gli esseri umani con una forma mutata del virus. Alcune scioccanti immagini, riprese con un drone e diffuse dall’associazione Essere Animali, mostrano l’uccisione di migliaia di esemplari nell’allevamento situato a Capralba (Cremona). Come in Danimarca, gli animali vengono uccisi in una camera a gas e gettati con la pala del trattore in un cassone.

Credit: Essere Animali

ATTENZIONI: le immagini seguenti potrebbero urtare la vostra sensibilità

Nell’allevamento di Capralba, il più grande d’Italia con circa 28mila animali, quasi la metà di quelli allevati per la pelliccia in Italia, sono stati trovati nei mesi scorsi tre casi di visoni positivi al Coronavirus. La decisione di abbattere tutti gli animali è stata presa dall’Ats Valpadana in seguito all’ordinanza del Ministero della Salute che prevede l’uccisione di tutti i visoni, anche i riproduttori, nelle strutture in cui dovessero rivelarsi casi di animali positivi al virus.

Credit: Essere Animali

“Ci indigniamo per queste immagini che mostrano migliaia di corpi inermi, gettati come rifiuti, ma le uccisioni dei visoni avvenivano anche gli scorsi anni, con l’unica differenza che gli animali abbattuti quest’anno a Capralba, anziché diventare pellicce, saranno inceneriti per l’alto rischio di contagio del virus all’essere umano”, commenta Simone Montuschi, presidente di Essere Animali. “Negli altri 7 allevamenti ancora attivi in Italia proprio in questi giorni sta avvenendo la stessa mattanza e, poiché in quelle strutture non ci sono animali positivi, i visoni diventeranno pellicce o inserti per indumenti. Ecco ciò che dovrebbe veramente indignarci, l’uccisione crudele per futili motivi di esseri viventi, così come l’immobilismo del Governo, capace solo di emettere un’ordinanza che sospende gli allevamenti fino a febbraio 2021, una misura inutile di fronte a una questione così grave come il rischio di contagio di forme mutate del virus dagli animali all’essere umano”.

Credit: Essere Animali

Infezioni da Coronavirus con mutazioni legate al visone sono state rilevate in esseri umani in Olanda, Danimarca, Svizzera, Sud Africa, Russia, Stati Uniti e Isole Faroe, mentre visoni positivi sono stati rilevati in allevamenti situati in Olanda, Danimarca, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Italia, Grecia, Francia, Polonia e Lituania. Da tempo Essere Animali chiede un divieto di allevamento di animali da pelliccia, obiettivo della campagna Visoni Liberi.

Diversi Paesi europei hanno già vietato gli allevamenti di visoni a causa del Covid, l’ultimo in ordine di tempo l’Ungheria che, pur non avendo strutture attive, ha imposto un divieto per evitare che allevatori provenienti da nazioni che stanno vietando gli allevamenti possano insediarsi nel territorio magiaro. L’Italia è uno dei pochi Paesi, perlomeno all’interno dell’Ue, che ancora li consente.

Leggi anche: 1. Danimarca, caos sui visoni abbattuti per Covid: “Sepolti vicino a corsi d’acqua potabile, vanno dissotterrati” /2. Oms: “Covid è mutato, contagio da visoni in Danimarca”. Saranno abbattuti 15 milioni di animali /3. Covid, riconosciute già sei mutazioni del virus: ecco le conseguenze per i vaccini

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping