Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

All’isola d’Elba sono spuntate dalla sabbia le tartarughe appena nate

Immagine di copertina

Sono venuti alla luce almeno 50 esemplari in pieno giorno

All’isola del’Elba sono spuntate delle tartarughe appena nate dalla sabbia. È successo sulla spiaggia di Straccoligno, a Capoliveri, dove i bagnati hanno assistito alla scena sorprendente.

Le piccole tartarughe sono come emerse dalla sabbia e piano piano hanno raggiunto la riva per poi buttarsi in acqua. Sono venuti alla luce almeno 50 esemplari in pieno giorno.

Il video delle tartarughe appena nate è stato pubblicato su Facebook dalla biologa dell’Università di Siena Letizia Marsili, che nel post ha scritto: “La potenza della natura! Sono nate dove volevano, quando volevano, senza curarsi del fatto che noi non le avevamo considerate”.

“Quanto accaduto il 18 agosto intorno alle 19,15 nella piccola spiaggia elbana di Straccoligno, vicino a Capo Perla, nel Comune di Capoliveri è un nuovo miracolo che ha per protagoniste le tartarughe marine e che si ripete dopo l’eccezionale nidificazione del 2017 a Marina di Campo – ha dichiarato Legambiente – Le differenze sono molte ma le assonanze sono quelle di una bella fiaba ecologica. Nel 2017 la tartaruga venne avvistata mentre depositava le sue preziose uova tra gli ombrelloni e le sdraio da Federico, il guardiano dei Bagni da Sergio – e in suo onore venne chiamato Federica – questa volta a Straccoligno nessuno si era accorto dell’arrivo sulla spiaggia 50/60 giorni fa di una tartaruga marina, ma il bambino che sulla spiaggia libera ha visto per primo muovere il telo da mare di mamma e babbo e poi uscire le tartarughine si chiama anche lui Federico”.

“Le operazioni di monitoraggio da parte degli Enti preposti, dalla Regione Toscana all’Arpat, al Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano fino alle associazioni ambientaliste. Il nido è stato delimitato e monitorato dalle prime ore della sera, e pare che altre tartarughine in ordine sparso siano spuntate per dirigersi verso il mare quando già era notte”, è quanto ha dichiarato il sito quinewselba.it.

I cittadini hanno allertato l’ufficio marittimo di Porto Azzurro della Capitaneria di Porto di Portoferraio, che ha delimitato la zona del piccolo cratere nella sabbia mista a ghiaia dal quale sono spuntate le tartarughe e tracciato con un nastro bianco e rosso i confini della zona protetta che le tartarughe. Si prevede che le tartarughe continueranno a nascere per altri quattro/cinque giorni.

Il video delle tartarughe appena nate che spuntano dall’acqua

Video: Facebook/Letizia Marsili
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale