Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:23
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Ritrovata morta in stato di decomposizione una tartaruga con lo stomaco pieno di plastica

Immagine di copertina

Ritrovata morta una tartaruga con lo stomaco pieno di plastica

Sul litorale di Vasto, in provincia di Chieti, è stata ritrovata la carcassa di una tartaruga con lo stomaco pieno di plastica, che probabilmente ha causato la sua morte. La tartaruga morta è stata rinvenuta sulla spiaggia abruzzese in stato di decomposizione. All’interno del suo stomaco, sono stati ritrovate buste di plastica e cannucce.

La notizia ha fatto il giro del web e impressionato molti. A mobilitarsi anche il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che su Facebook, ha commentato il fatto: “È stata trovata morta, già in stato di decomposizione, l’ennesima tartaruga caretta-caretta a Vasto, nelle spiagge abruzzesi. Il suo corpo era pieno di plastica: pezzi di buste della spesa, pezzi di cannucce e altre micro e macro plastiche.Questa tartaruga è tra le più comuni del Mediterraneo eppure la sua specie è in pericolo”.

“Continuo ad invitare tutti ad usare la plastica usa e getta quando è veramente necessario e comunque di smaltirla correttamente. Lasciare la lattina, al fianco del lettino con la cannuccia dentro, provoca questo. Ogni nostra azione ha delle conseguenze. Io ci sto attento, sempre. Fatelo tutti. Grazie”, ha scritto il ministro Costa.

La specie in questione è quella di Caretta Caretta, una delle più note dei nostri mari. Negli ultimi periodi si è registrato un aumento degli spiaggiamenti di esemplari. Anche l’Ente nazionale protezione animali (Enpa) denuncia il fatto e chiede che si rispetti l’ambiente.

Il Centro Ricerche Tartarughe Marine dell’Anton Dohrn accoglie esemplari feriti ritrovati in tutto il sud Italia, che poi vengono riportati in mare una volta guariti. Sempre più spesso gli animali ritrovati debilitati o in fin di vita risultano essere vittime dell’inquinamento, come l’esemplare di Caretta caretta che a ottobre è stata rilasciata nel mare di Ischia dopo che già era stata già aiutata nel 2018 in Sardegna (dove era stata trovata con plastica nello stomaco) e a Ischia, a Forio, dove era finita in un retino senza riuscire a liberarsi.

L’episodio di Vasta è l’ennesimo e fa riflettere molto sullo stato dei nostri mari.

Capodoglio trovato morto sulla spiaggia di Lascari (Sicilia): aveva chili di plastica nello stomaco
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale