Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Trecento coccodrilli sono stati uccisi per vendicare la morte di un uomo | VIDEO

Immagine di copertina
I coccodrilli uccisi dalla furia umana

Quasi trecento coccodrilli sono stati massacrati a colpi di coltello, vanghe, martelli e mazze per vendicare la morte di un uomo, ucciso nelle ore precedenti proprio da uno dei rettili.

Il tragico episodio si è verificato in una riserva-allevamento nel distretto di Sorong, nella Papua occidentale. Il tutto è stato ripreso da telefonini e macchine fotografiche. Foto e video che sono stati poi diffusi dai media indonesiani ma non solo.

La furia degli abitanti del villaggio più vicino alla riserva è scattata subito dopo la diffusione della notizia della morte del compaesano, un 48enne che a quanto pare era entrato nello spazio della farm per raccogliere fasci d’erba per nutrire i propri animali.

Molto probabilmente l’uomo, intento nella raccolta, non si è accorto di essere stato puntato da uno dei coccodrilli che lo ha attaccato e sopraffatto.

“Un inserviente ha sentito qualcuno gridare e chiedere aiuto – ha spiegato il responsabile dell’agenzia nazionale indonesiana per la conservazione delle risorse naturali, Basar Manullag -. Subito accorso, ha visto il coccodrillo che si avventava sull’uomo”.

Una notizia terribile che quando è stata diffusa ha scatenato l’ira degli abitanti del vicino villaggio che hanno quindi deciso di farsi giustizia e di vendicarne la morte.

Una mattanza, a cui hanno assistito anche diversi bambini, che la polizia ha spiegato di non essere riuscita a fermare.

Manullang ha poi spiegato che l’area protetta era stata creata nel 2013 con l’obiettivo di allevare i coccodrilli di acqua salata e della Nuova Guinea, due specie sotto protezione.

Permessi avuti ad una condizione: che la riserva non creasse disturbo alla comunità locale. “Per questo i responsabili devono fare in modo che questo non accada più, prendendo tutte le necessarie precauzioni per tutelare le aree circostanti”.

Il funzionario ha poi precisato che “i coccodrilli sono creature di Dio e anche loro devono essere protetti”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

La polizia ha comunque avviato le indagini del caso per capire l’esatta dinamica di quanto accaduto ed eventualmente perseguire i responsabili.

L’uccisione di animali di una specie protetta è punita in Indonesia con sanzioni pecuniarie e in alcuni casi con pene detentive.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale