Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Notte di stelle cadenti sull’Italia: ecco quando e come vederle

Immagine di copertina

Stelle cadenti dicembre 2018 come vederle | Oggi | Sciame meteorico Geminidi

STELLE CADENTI DICEMBRE 2018 COME VEDERLE – Durante la notte tra il 13 e il 14 dicembre 2018 nel cielo dell’Italia sarà possibile assistere a un affascinante fenomeno naturale: lo sciame meteorico delle Geminidi. Ovvero delle “stelle cadenti”.

Un appuntamento “fisso” che avviene sempre in questo periodo dell’anno (dicembre): i frammenti rocciosi dell’oggetto spaziale Fetonte (3200 Phaethon) entrano in contatto con l’atmosfera terrestre, bruciano e si illuminano. Insomma, danno vita allo spettacolo delle stelle cadenti.

Stelle cadenti dicembre 2018 come vederle | Oggi

Per osservare le stelle cadenti conviene allontanarsi dai grandi centri abitati, raggiungendo zone dove l’inquinamento luminoso è inferiore. Le luci delle città infatti complicano e non poco la visione del cielo notturno.

Dove guardare? Lo sguardo andrà rivolto a Nord-Ovest della Cintura di Orione.

Il picco delle Geminidi è previsto tra il 13 e il 14 dicembre intorno alle ore 2 di notte (fino alle 100 meteore l’ora), ma potrebbero essere visibili alcune “stelle cadenti” anche prima e nei giorni successivi fino al 19 dicembre.

Stelle cadenti dicembre 2018 come vederle | Sciame meteorico Geminidi | Cosa è

Ma cosa è lo sciame meteorico delle geminidi? Si tratta di “stelle cadenti” delle Gemenidi che appariranno come delle improvvise strisce luminose tendenti al giallo che vengono chiamate così perché sembrano originarsi nel punto in cui si trova la costellazione dei Gemelli.

A creare le Geminidi è l’oggetto spaziale Fetonte (3200 Phaethon), un asteroide la cui orbita intreccia periodicamente quelle dei pianeti Mercurio, Venere, Marte e della Terra.

Un asteroide particolare, forse una cometa estinta (cioè una cometa che ha perso buona parte del proprio ghiaccio lasciando esposta la sua parte rocciosa), scoperto nel 1983 grazie all’Infrared Astronimical Satellite della Nasa e in seguito identificato come la causa dello sciame meteorico delle Geminidi.

Ad ogni passaggio, Fetonte ha lasciato una scia di detriti nella quale la Terra entra periodicamente seguendo la propria orbita intorno al Sole.

Ma è corretto parlare di stelle cadenti? In realtà no, le stelle non c’entrano nulla. Loro restano a debita distanza dall’atmosfera terrestre.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Oltre alle Geminidi, ci sono altri sciami meteorici ricorrenti: il più famoso di tutti è quello delle Perseidi, che si verifica intorno al 10 di agosto, la notte di San Lorenzo.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima