Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Lo squalo più vecchio del mondo ha 400 anni

Immagine di copertina

Uno squalo di 400 anni è stato avvistato i Groenlandia.

L’animale avrebbe raggiunto la maturità intorno ai 150 anni, e stabilisce così un nuovo record per essere il vertebrato vivente più anziano al mondo .

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Science. Gli scienziati hanno fatto una scoperta sorprendente: mai era stato fermato uno squalo con un’età 392 anni.

Sì, uno squalo della Groenlandia è stato trovato nella regione artica e potrebbe benissimo essere il vertebrato vivente più antico del pianeta.

I ricercatori hanno misurato la creatura e hanno stimato che potrebbe essere nata già nel 1505. Conosciuto per vivere a temperature inferiori a -1 ° Celsius, questi squali possono nuotare fino a 2mila metri e pesare più di una tonnellata.

Secondo i rapporti, lo squalo misurava 5 metri e mezzo di lunghezza. È questa lunghezza che, secondo quanto riferito, può significare che lo squalo può avere un’età compresa tra 272 e 512 anni, poiché questa specie cresce a un ritmo di 1 centimetro all’anno.

È il più antico tra i 28 squali della Groenlandia che vengono analizzati. Questi squali hanno una vita stimata di 400 anni e passano il loro tempo nuotando in cerca di compagnia.

 

Leggi anche: “La ricercatrice nuota con lo squalo bianco”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping