Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

In Australia è stato ritrovato un serpente con tre occhi

Immagine di copertina
Credit: Northern Territory Parks and Wildlife Service

In Australia è stato scoperto un esemplare di serpente con tre occhi. A scoprirlo sono stati i ranger del posto che hanno intercettato l’animale su un’autostrada del Northern Territory.

Le foto del pitone a tre occhi hanno impressionato mezzo mondo. A diffonderle è stata la pagina Facebook del Northern Territory Parks and Wildlife Service, che ha dato la notizia del ritrovamento del rettile pubblicando gli scatti dell’animale. Le foto in una manciata di ore hanno raccolto migliaia migliaia di like e condivisioni.

Il post su Facebook

L’animale, come riportano i media locali, è morto dopo qualche giorno dal ritrovamento. Il ranger Ray Chatto ha affermato a NTNews di essere rimasto molto impressionato dall’abilità del pitone di “sopravvivere in natura con questo tipo di deformità: prima della sua morte, faceva fatica a nutrirsi”.

serpente tre occhi

Si trattava di un esemplare di pitone tappeto, lungo circa 40 centimetri. I ranger australiani si sono imbattuti in lui lo scorso marzo, mentre percorrevano le strade del Northern Territory. Subito l’animale è stato sottoposto a una serie di analisi. Quelle ai raggi X hanno smentito l’ipotesi che i tre occhi siano spuntati a causa di una sorta di mutazione legata a fattori ambientali.

serpente tre occhi

Pare, invece, che il terzo occhio si sarebbe formato presto, addirittura “durante lo sviluppo dell’embrione”, come si legge ancora sulla pagina Facebook del Northern Territory Parks and Wildlife Service. Sempre nello stesso post si ricorda anche che in realtà l’esemplare a tre occhi scovato nel Northern Territory non è un caso eccezionale: pare, infatti, che i rettili deformi siano “relativamente comuni”.

serpente tre occhi

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale