Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Pulcini tritati vivi: lo scioccante video che documenta le crudeltà dell’industria della carne

Immagine di copertina
Credit: Afp

Un'attivista ha documentato tramite una telecamera nascosta il primo giorno di questi piccoli animali documentandone le sofferenze

Un’attivista infiltrata dell’associazione no profit Essere Animali, ha filmato con una telecamera nascosta il primo giorno di vita dei pulcini.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La schiusa delle uova avviene dentro a forni a temperatura controllata; i piccoli animali successivamente vengono gettati in una catena di montaggio, spostati in un reparto in cui sono separati in base al sesso e poi vaccinati.

I rulli sono stracolmi e i pulcini al loro interno rischiano il soffocamento o nelle migliori delle ipotesi cadono per terra rischiando di morire schiacciati.

Il rumore è continuo e incessante e i ritmi frenetici di lavoro non consente alle operai di prestare cura agli animali che a migliaia muoiono poiché restano impigliati ai macchinari.

I piccoli animali vengono tritati vivi in un maceratore e spesso prima della loro morte attendono feriti anche lunghe ore.

“Questi piccoli hanno poche ore di vita e sono trattati come oggetti. In ogni angolo si guardi, vi sono pulcini che agonizzano”, racconta l’attivista, ricordando che il consumo pro capite di questa carne, in Italia è di 15,33 chilogrammi per anno.

Infine esorta le persone a firmare la petizione per chiedere al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che i soldi pubblici non siano più utilizzati per sostenere l’industria della carne.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori