Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:05
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Avvistato “Dumbo”, il polpo elefante che vive a 3mila metri di profondità | VIDEO

Immagine di copertina
Il polpo "Dumbo". Credit:

È un raro esemplare di polpo ed è stato avvistato nel golfo della California. Gli scienziati sanno ancora poco di questa specie

Si chiama polpo “Dumbo” perché le sue pinne ricordano molto le orecchie grandi dell’elefantino più famoso di tutti i tempi. Il particolare animale è stato avvistato al largo della California, a circa 80 miglia a sud ovest di Monterey.

A trovarlo sono stati gli scienziati della spedizione Ocean Exploration Trust che lo hanno visto grazie ad una telecamera di un sommergibile robotico senza equipaggio (l’E/V Nautilus). Il polpo si trovava a circa 3mila metri di profondità.

Il nome scientifico è Grimpoteuthis bathynectes. Questo animale misura circa 60 centimetri e appartiene a una specie che gli scienziati stanno ancora studiando. Il polpo “Dumbo” vive in zone dove la luce del sole non arriva, mangia crostacei, vermi e molluschi.

Prima di oggi, il polpo “Dumbo” è stato avvistato quattro anni fa, nel 2014. Quella volta l’animale nuotava nelle acque profonde del Golfo del Messico. A scovarlo, in quel momento, erano state le telecamere della spedizione della National Oceanic and Atmospheric Administration.

 

 

Leggi anche: Una tartaruga aliena è stata ritrovata nel Lago di Garda | VIDEO

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale