Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Marcelo Glider, il pilota che sparge semi in Amazzonia per combattere la deforestazione

Immagine di copertina
Marcelo Glider

Il pilota e istruttore di parapendio brasiliano ha deciso di fare la sua parte diffondendo semi nella regione di Aracatuba

Il pilota che sparge semi in Amazzonia per combattere la deforestazione

Marcelo Glider è un pilota e istruttore di parapendio brasiliano che sparge semi per combattere la deforestazione in Amazzonia.

Glider ha deciso di impegnarsi in prima persona per contribuire, sia pure solo marginalmente, a riforestare l’Amazzonia, che brucia ininterrottamente da mesi e che è sempre meno verde. In particolare, il pilota sfrutta i voli che svolge di routine con il suo parapendio sulla regione di Araçatuba, nella parte nord-occidentale di San Paolo, per spargere semi e agevolare così la “cura” delle aree disboscate.

Prima di ogni volo Gilder raccoglie i semi, li suddivide in piccole bustine e poi li libera una volta raggiunta la quota di volo.

Gilder non è certo che i semi germoglieranno, ma confida nella buona riuscita del suo piano, anche perché il modo in cui sta seminando la foresta dell’Amazzonia è molto simile alla funzione naturale che svolge il vento spargendo i semi sul territorio.

L’eventuale riuscita del progetto renderebbe Gilder orgoglioso di aver fatto la ‘sua parte’, ma il gesto dovrebbe di per sé già essere d’ispirazione per i milioni di abitanti della regione che assistono impotenti agli incendi e alla deforestazione di gran parte della foresta.

Incendi in Amazzonia: 7 piccoli gesti quotidiani per aiutare la foresta in fiamme
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale