Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

“Un milione di dollari in cambio di una Pasqua vegana”: la proposta degli animalisti al Papa

Immagine di copertina

L'appello diretto al Papa e ai cattolici è stato firmato da molte star ed è stato lanciato da Genesis Butler, attivista dodicenne

Un milione di dollari in cambio di una Pasqua vegana. Questa la proposta che arriva in vista della Quaresima al Pontefice dalla Million Dollar Vegan, l’organizzazione che chiede un cambiamento delle tradizioni “per aiutare a contrastare i cambiamenti climatici con un cambiamento alimentare”.

L’appello diretto al Papa e ai cattolici è stato firmato da molte star, come Paul McCartney, Moby e Joaquin Phoenix. L’organizzazione con la sua campagna vuole sensibilizzare le persone sugli effetti devastanti che gli allevamenti animali intensivi hanno sull’ambiente e sull’importanza di cambiare alimentazione.

A lanciare il progetto è stato Genesis Butler, attivista dodicenne per i diritti degli animali e della tutela ambientale, che nella sua lettera ha spiegato quanto gli allevamenti intensivi e l’agricoltura animale impatti sull’ambiente, contribuendo tra l’altro alla fame nel mondo, all’estinzione delle specie selvatiche e alla sofferenza degli animali.

Si tratta di problemi che il Papa aveva già affrontato nella sua Enciclica del 2015 e la compagna ha avuto il sostegno di noti ambientalisti come George Monbiote Chris Packham, di Paul McCartney, fondatore della campagna Meat Free Monday (Lunedì senza carne).

“Ogni persona che sceglierà una Quaresima vegana risparmierà emissioni pari a quelle di un volo fra Londra e Berlino”, ha spiegato Butler. “E se ogni cattolico del pianeta partecipasse, sarebbe come se le Filippine non producessero CO2 per un anno intero”.

Lo slogan della campagna infatti è “Fight climate change with diet change”, combatti i cambiamenti climatici cambiando la dieta alimentare. L’organizzazione si è impegnata a investire in  cause benefiche indicate dallo stesso Papa in cambio di una Pasqua senza carne.

“Si tratta di una campagna deliberatamente audace. Siamo grati a Papa Francesco per aver parlato di queste problematiche ed è per questo che umilmente gli chiediamo di provare un’alimentazione vegana per la Quaresima, e di farsi esempio di come ognuno di noi può allineare i propri principi di cura e compassione con le proprie azioni”, ha commentato il CEO di Million Dollar Vegan, Matthew Glover.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima