Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Misteriose palline di ghiaccio ricoprono una spiaggia in Finlandia

Immagine di copertina
Credit: Risto Mattila

Gli esperti dicono che il fenomeno è stato causato da un raro processo in cui piccoli pezzi di ghiaccio vengono fatti rotolare dal vento e dall'acqua

Le foto della spiaggia ricoperta da “uova di ghiaccio” in Finlandia diventano virali

Migliaia di palline di ghiaccio hanno ricoperto una spiaggia in Finlandia. È il risultato di un raro fenomeno meteorologico.

Il fotografo amatoriale Risto Mattila è stato tra i primi a immortalare le “uova di ghiaccio” sull’isola di Hailuoto, nel Golfo di Bothnia, tra Finlandia e Svezia.

Gli esperti dicono che il fenomeno è stato causato da un raro processo in cui piccoli pezzi di ghiaccio vengono fatti rotolare dal vento e dall’acqua.

Le immagini della spiaggia di Marjaniemi ricoperta da queste misteriose palline di ghiaccio sono diventate in pochissime ore virali sui social e hanno fatto il giro del mondo.

“Io e mia moglie ci siamo meravigliati per questo incredibile fenomeno naturale. Dal momento che avevo una fotocamera ho deciso di immortalare questo momento per le generazioni future”, ha raccontato il fotografo Mattila all’emittente nazionale Yle.

palline ghiaccio finlandia
Credit: Risto Mattila

“È stata una vista straordinaria. Non ho mai visto nulla del genere durante 25 anni che vivono nelle vicinanze”, ha detto Mattila.

“Dato che avevo una macchina fotografica con me, ho deciso di preservare questa vista insolita per i posteri”.

L’esperto della Bbc Weather George Goodfellow ha spiegato: “Il quadro generale è che si formano da pezzi di una calotta di ghiaccio più grande che poi vengono spinti dalle onde, rendendoli più arrotondati”.

“Possono crescere quando l’acqua del mare si congela sulle loro superfici e questo aiuta anche a renderli più lisci. Quindi il risultato è una palla di ghiaccio liscio che può quindi depositarsi su una spiaggia, o soffiato lì o lasciato lì quando la marea esce.”

“Siamo in piena emergenza clima”: l’allarme di 11mila ricercatori
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale