Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57

Ambiente

Ambiente: le ultime notizie dall’Italia e dal mondo | Movimenti | Greta Thunberg

Il cambiamento climatico è uno dei temi che più stanno animando gli ultimi anni: da una parte la preoccupazione per gli stravolgimenti in atto (temperature sempre più alte, maree impazzite, tempeste e così via); dall’altra i potenti del mondo (Trump in primis) che fanno finta di non ascoltare. A fare rumore negli ultimi anni sono stati sopratutto i giovani con il movimento Fridays for future “capeggiato” dalla famosa Greta Thunberg.

Fridays for future

I ragazzi di Fridays For Future, o Venerdì per il futuro nella traslitterazione italiana, hanno creato un movimento ecologista transnazionale, un’onda verde che chiede di tutelare l’ambiente e salvare la Terra.

Partiti dall’iniziativa della giovane attivista svedese Greta Thunberg, la studentessa che lo scorso agosto 2018 aveva deciso di non presentarsi più a scuola chiedendo al governo di Stoccolma di prendere sul serio la questione dell’effetto serra, gli scioperi degli studenti hanno poi iniziato a essere organizzati con cadenza regolare. Simbolica è stata l’iniziativa del 15 marzo 2019, quando decine di migliaia di studenti in tutto il mondo hanno manifestato per salvare il clima con un preciso programma  eliminazione dei combustibili fossili, mobilità pulita, giustizia sociale e climatica.

Chi è Greta Thunberg

È stata Greta Thunberg ad avviare per prima lo sciopero che ha spinto i giovani a scendere in piazza venerdì 15 marzo per chiedere ai loro governi di agire contro il cambiamento climatico e salvare il pianeta – e il loro futuro.

Greta Thunberg è nata a Stoccolma, in Svezia, il 3 gennaio 2003. È figlia della cantante d’opera Malena Ernman e dell’attore Svante Thunberg.

Quando aveva 11 anni, a Greta è stata diagnosticata la sindrome di Asperger, che fa parte dello spettro autistico e che talvolta non viene diagnosticata fino all’età adulta, soprattutto nelle donne (come TPI ha documentato raccogliendo questa testimonianza).

È stata Greta stessa a parlare della sua malattia, in un Ted Talk del 2018: “A 11 anni mi sono ammalata. Ho smesso di parlare e di mangiare. In due mesi ho perso 10 chili. Più tardi mi è stata diagnosticata la sindrome di Asperger e un mutismo selettivo. In pratica parlo solo quando ritengo sia necessario. Questo è uno di quei momenti”.

“Per quelli che come me sono aldilà dello spettro (autistico) quasi tutto è bianco o nero – ha proseguito -. Credo che sotto molti aspetti gli autistici siano normali mentre il resto delle persone molto strane. Come quando affermano che il cambiamento climatico è una minaccia seria e poi continuano a comportarsi come sempre”.

Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
161
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
149
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
187
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
179
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
175
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
118
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
108
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
350
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
144
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
225
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
179
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
183
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
200
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
351
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping
356
Ambiente / La rivincita degli ulivi del Salento: una storia di resistenza, rigenerazione e sfide ambientali
Ambiente / Scoperto per caso grazie all’IA un nuovo materiale per il riuso della CO2
202
Ambiente / L’allarme dell’Onu contro i cambiamenti climatici: “Il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato”
Ambiente / Il fisico Nicola Conenna a TPI: “La strategia del Governo Meloni sull’idrogeno arriva in ritardo ed è insufficiente”
Ambiente / La lunga marcia dell’idrogeno verde nell’Unione europea