Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

McDonald’s sostituisce le cannucce di plastica con quelle di carta: sui social scoppia la bufera

Immagine di copertina

Anche McDonald’s mette al bando la plastica per tutelare l’ambiente e ha deciso di farlo eliminando le cannucce per sostituirle con quelle di carta.

Un’iniziativa virtuosa che però non è stata accolta molto bene dai clienti che sembrano non gradire la mossa plastic free del fast food.

McDonald’s lo scorso giugno  ha annunciato la fine dell’utilizzo di cannucce di plastica in tutte le 1.361 filiali del Regno Unito. Ma sui social sono arrivate le prime lamentele, i clienti hanno infatti segnalato la presenza di pagliuzze nelle loro bevande dopo avere utilizzato la cannuccia in carta.

Quelle nuove di carta infatti sono composte da alcune micro particelle e che, inevitabilmente, tenderebbero a sfaldarsi e a finire nei bicchieri.

Tra i clienti furiosi, uno su tutti ha deciso di lanciare una petizione per chiedere a McDonald’s di ritornare alle cannucce di plastica. Finora il promotore ha raccolto oltre 34.000 firme.

“I nostri fornitori ci hanno fatto delle cannucce di carta che durano almeno 30 minuti prima di finire nei liquidi”, dice un portavoce del fast food a The Independent.

Addio alla plastica: l’Università Roma 3 regala agli studenti 30mila borracce in acciaio
Dopo Roma anche l’università di Catania dice addio alla plastica: borracce in alluminio in regalo agli studenti

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping