Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Lotta al cambiamento climatico: Snam promossa da CDP (ex Carbon Disclosure Project)

Immagine di copertina

Nel 2020, la società ha migliorato il proprio punteggio nell’indice di sostenibilità, posizionandosi nella “Climate Change A List” che raggruppa le aziende con le migliori performance a livello globale, un passo avanti rispetto all’inserimento nella “A- List” ottenuto nel 2019

Snam si conferma tra le aziende riconosciute a livello internazionale da CDP (ex Carbon Disclosure Project) per l’impegno nella lotta al cambiamento climatico

Nel 2020, la società ha migliorato il proprio punteggio nell’indice di sostenibilità, posizionandosi nella “Climate Change A List” che raggruppa le aziende con le migliori performance a livello globale, un passo avanti rispetto all’inserimento nella “A- List” ottenuto nel 2019. Oltre a Snam, fanno parte della “A List” altre sette realtà italiane.

Il risultato riconosce gli sforzi dell’azienda per ridurre le emissioni e gestire al meglio i rischi climatici. Nel nuovo piano strategico al 2024, Snam prevede di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, tra le prime società del settore energetico.

L’aggiornamento delle graduatorie è stato comunicato oggi da CDP, una delle principali organizzazioni non profit per la valutazione della trasparenza nella diffusione di informazioni da parte delle aziende in tema climate change.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping