Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Anche Leonardo Di Caprio contro la prigione delle balene: il video shock

Immagine di copertina
Il divo americano si unisce alla petizione di Change.org

La petizione per liberare i cetacei sta dilagando su Change.org

Leonardo di Caprio è solo l’ultima star che si è unita alla battaglia contro la “prigione” delle balene e delle orche di Primorskiy in Russia. Dopo Pamela Anderson e l’esploratore Jean-Micheal Cousteau, anche il divo americano ha dato il suo sostegno alla petizione lanciata su Change.org. Al momento sono state raccolte 900mila firme in tutto il mondo e la notizia sta rimbalzando dagli Stati Uniti all’Australia.

Di Caprio, ecologista convinto, ha condiviso sui suoi profili Twitter e Facebook l’appello della piattaforma di petizioni online per chiedere la liberazione dei cetacei da parte del Presidente russo. Sarebbero circa un centinaio le orche e le beluga rinchiuse in recinti angusti sulla costa orientale russa e pronte per essere vendute al mercato cinese.

Questi animali sono tutelati da norme internazionali e cacciarli è vietato, eccezione fatta per le ricerche scientifiche. Leggi di più: La prigione illegale delle balene: così i cetacei diventano merce.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping