Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:07
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Anche Leonardo Di Caprio contro la prigione delle balene: il video shock

Immagine di copertina
Il divo americano si unisce alla petizione di Change.org

La petizione per liberare i cetacei sta dilagando su Change.org

Leonardo di Caprio è solo l’ultima star che si è unita alla battaglia contro la “prigione” delle balene e delle orche di Primorskiy in Russia. Dopo Pamela Anderson e l’esploratore Jean-Micheal Cousteau, anche il divo americano ha dato il suo sostegno alla petizione lanciata su Change.org. Al momento sono state raccolte 900mila firme in tutto il mondo e la notizia sta rimbalzando dagli Stati Uniti all’Australia.

Di Caprio, ecologista convinto, ha condiviso sui suoi profili Twitter e Facebook l’appello della piattaforma di petizioni online per chiedere la liberazione dei cetacei da parte del Presidente russo. Sarebbero circa un centinaio le orche e le beluga rinchiuse in recinti angusti sulla costa orientale russa e pronte per essere vendute al mercato cinese.

Questi animali sono tutelati da norme internazionali e cacciarli è vietato, eccezione fatta per le ricerche scientifiche. Leggi di più: La prigione illegale delle balene: così i cetacei diventano merce.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale