Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:29
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Greta Thunberg rifiuta un premio da 46mila euro: “L’ambiente non ha bisogno di soldi”

Immagine di copertina
Greta Thunberg Credit: Ansa

Greta Thunberg ha ricevuto il Nordic Council Environmental Award 2019 e ha deciso di rifiutarlo. Il perché lo spiega lei stessa nel suo ultimo post su Instagram

Greta Thunberg rifiuta un premio per l’ambiente da 46mila euro

La sedicenne ambientalista svedese Greta Thunberg ha rifiutato un premio offertole dal Consiglio nordico, con relativo assegno di 500.000 corone svedesi (circa 46.000 euro), affermando che “il movimento climatico non ha bisogno di ulteriori premi e soldi”.

In un messaggio postato su Instagram, Greta Thunberg ha ringraziato il Consiglio nordico per l’offerta definendola un “grande onore”, ma ha anche criticato la Svezia ed altri Paesi nordici per non contribuire abbastanza alla lotta al cambiamento climatico.

In particolare, la giovane attivista ambientalista ha citato un rapporto del WWF e del Global Footprint Network secondo cui la Svezia ed altri Paesi della regione si comportano come se il mondo avesse le risorse di quattro pianeti.

Il divario tra ciò che la scienza dice di fare per limitare l’aumento globale della temperatura e ciò che si sta facendo è “gigantesco”, ha sottolineato Thunberg invitando i “politici e le persone al potere” ad ascoltare “il meglio che offre attualmente la scienza”. Il Consiglio nordico incoraggia la cooperazione tra i Parlamenti di Paesi inclusa la Danimarca, la Finlandia e la stessa Svezia.

A soli 16 anni, Greta è diventata famosa dopo aver iniziato a trascorrere i suoi venerdì fuori dal parlamento svedese nell’agosto 2018, con un cartello con scritto “Sciopero scolastico per il clima”.

Leggi anche:
Greta Thunberg, chi è la 16enne svedese che lotta per il clima
Ogni venerdì gli scioperi di Greta per il clima: Friday for Future
Alla conferenza sul clima Greta accusa i leader mondiali: “Ci state rubando il futuro”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale