Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Greta Thunberg e il discorso al vertice Onu sul clima: “Come osate? Mi avete rubato sogni e adolescenza”

Immagine di copertina
Greta Thunberg Credit: Facebook

Greta Thunberg, il discorso al vertice Onu: “Ci avete rubato l’infanzia”

Il discorso di Greta Thunberg alle Nazioni Unite diventa il simbolo del vertice Onu sul clima che si è tenuto a New York lunedì 23 settembre. “L’ecosistema sta collassando, siamo all’inizio di un’estinzione di massa, e tutto ciò di cui voi parlate sono soldi, favole e crescita economica”.

Per la denuncia davanti ai potenti della terra, questa volta, l’attivista svedese di 16 anni ha usato parole forti: “La scienza da trent’anni è chiara ma voi distogliete lo sguardo, come osate? Mi avete rubato i sogni, l’infanzia e l’adolescenza”.

La giovane attivista Greta Thunberg insieme ad altri 16 ragazzi tra gli otto e i quindici anni denuncia 5 potenze globali (Argentina, Brasile, Francia, Germania e Turchia) al Comitato dell’Onu sui diritti dell’infanzia con l’accusa di essere stata privata del diritto ad essere bambina.

I firmatari del reclamo provengono da 12 diversi paesi del mondo e sostengono che l’incapacità degli Stati di affrontare la crisi climatica costituisca una violazione dei diritti dei minori.

Per questa ragione con la loro denuncia hanno esortato l’organismo indipendente ad agire per proteggere i bambini dagli impatti devastanti dei cambiamenti climatici.

Il discorso di Greta Thunberg è una denuncia per il diritto all’infanzia negato

Greta Thunberg ha tenuto il suo discorso durante il vertice tra i leader del mondo organizzato a latere dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per discutere del problema dell’emergenza climatica.

“Ci state deludendo, ma i giovani stanno iniziando a capire il vostro tradimento, gli occhi di tutte le generazioni future sono su di voi, e se sceglierete di fallire non vi perdoneremo mai. Il mondo si sta svegliando e il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia o no”, ha dichiarato quasi in lacrime.

Durante il summit Greta ha incontrato anche la cancelliera tedesca Angela Merkel. A riferirlo è la portavoce della cancelliera, Steffen Seibert, che ha postato su Twitter una foto della politica tedesca mentre parla con la sedicenne svedese.

greta thunberg denuncia infanzia
Credits: Twitter/Steffen Seibert

Climate Action Summit: le promesse delle potenze della terra

Alla fine del summit, sessantasei Paesi hanno espresso l’intenzione di raggiungere un’economia a zero emissioni di diossido di carbonio, entro il 2050. Si tratta di un obiettivo fondamentale per contrastare il cambiamento climatico sul lungo termine.

> Vertice Onu sul clima: gli accordi del summit

Nel comunicato del segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres si legge: “Sessantasei governi, 10 regioni, 102 città, 93 aziende e 12 investitori si sono impegnati nel raggiungere le zero emissioni nette di Co2 entro il 2050. L’emergenza climatica è una gara che stiamo perdendo, ma possiamo vincerla”.

Tra gli altri annunci delle Nazioni Unite: 68 paesi si sono impegnati a rivedere formalmente verso l’alto i loro piani climatici entro il 2020, quando i 195 firmatari dell’accordo di Parigi dovrebbero presentare nuovi impegni.

Inoltre, 30 paesi stanno ora aderendo ad un’alleanza che promette di fermare la costruzione di centrali a carbone dal 2020.

> Clima, una settimana di manifestazioni in tutto il mondo per difendere il pianeta

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale