Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Il discorso di Greta Thunberg alla COP25: “Siamo noi la speranza nella lotta ai cambiamenti climatici. Non i governi, ma le persone”

L'attivista svedese è intervenuta durante la sessione plenaria del vertice sul clima di Madrid

 

Il discorso di Greta alla COP25

“Nella lotta ai cambiamenti climatici c’è speranza, ma non viene dai governi, né dalle aziende, ma dalla società e dalle persone, che sono quelle prima ignoravano i cambiamenti climatici e che ora  iniziano a svegliarsi e guidano la lotta contro questa emergenza”. Così l’attivista svedese, Greta Thunberg, si è rivolta alla sessione plenaria del vertice sul Clima, COP25, in corso a Madrid.

“Quando le persone diventano consapevoli”, continua Greta, “possono cambiare, sono pronte al cambiamento. E conserviamo questa speranza perché viviamo in Paesi democratici. La democrazia si realizza di continuo, non solo nel giorno delle elezioni ma ogni secondo e ogni ora”.

“L’opinione pubblica guida il mondo libero, ogni grande cambiamento della storia è venuto dalle persone. Non dobbiamo aspettare, possiamo iniziare il cambiamento ora. Noi, le persone“.

Nella sessione, la 16enne divenuta volto globale della lotta al cambiamento climatico, è stata accompagnata da centinaia di giovani che hanno applaudito con emozione i messaggi che ha trasmesso ai leader del mondo.

“Non c’è alcun senso di panico tra i nostri leader, perché se ci fosse avrebbero cambiato loro comportamento”, ha affermato Thunberg, reduce da una traversata dell’Oceano Atlantico in catamarano, che l’ha condotta dagli Stati Uniti all’Europa in un viaggio di due settimane.

“Come possiamo fare per fare pressione, specialmente sui leader?”. Fra “sole tre settimane inizia un nuovo decennio che definirà il nostro futuro e sono necessarie soluzioni olistiche, coinvolgendo tutti gli attori del cambiamento climatico, per affrontare questo problema”.

Per l’attivista, appena nominata dalla rivista americana Time “persona dell’anno 2019”, i Paesi ricchi sono “i primi” che devono fare “la loro parte” nella lotta contro l’emergenza climatica e “raggiungere le prime a zero emissioni”. Solo così i poveri potranno successivamente farlo, poiché nella questione del cambiamento climatico “non c’è equità” tra tutte le nazioni.

Leggi anche:
Greta Thunberg è la “Persona dell’Anno 2019” del Time
Il monito di Greta Thunberg alla Cop25: “Non c’è più tempo, l’emergenza clima è oggi”
Greta Thunberg è arrivata in Europa dopo la traversata dell’Oceano Atlantico | FOTO E VIDEO
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale