Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Nuova campagna Greenpeace: “L’Italia riparta dalle persone e dall’ambiente, non dal profitto”

Immagine di copertina

Affissioni sul circuito del trasporto pubblico di Roma e Milano per chiedere al Governo di investire su transizione ambientale, educazione e salute

Greenpeace lancia una nuova campagna: “L’Italia riparta dalle persone e dall’ambiente, non dal profitto”

Greenpeace lancia una nuova campagna di affissioni multisoggetto per invitare i cittadini a chiedere al Governo di dare la priorità a welfare, sanità, istruzione ed energie verdi per far ripartire l’Italia. In queste settimane sui circuiti del trasporto pubblico di Roma e Milano, realizzata dall’Associazione ambientalista per orientare il dibattito sull’economia e la società dopo il Covid-19.

“Il Governo italiano spende in media 18 miliardi l’anno in attività dannose per l’ambiente, che avvelenano l’aria che respiriamo e accelerano le conseguenze dei cambiamenti climatici. Nel 2019, ha speso 6 miliardi per acquistare nuove armi. Ma l’arrivo del virus ha mostrato che avevamo più bisogno di infermieri, insegnanti, operatori sociali e infrastrutture per garantire a tutti di vivere in sicurezza, spiega l’associazione ecologista.

“La ripartenza dopo il Covid-19 è un’occasione storica che può consentirci di porre una volta per tutte le basi per consegnare alle future generazioni un mondo verde, sicuro e pacifico. Per questo chiediamo al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte di utilizzare i soldi di noi cittadine e cittadini per costruire un futuro che metta le persone ed il Pianeta prima del profitto, investendo su salute, educazione, energie rinnovabili, green jobs, agricoltura ecologica e trasporto pubblico”, dichiara Chiara Campione, Senior Strategist di Greenpeace Italia.

Leggi anche:

1. “La proposta shock: “Infettare giovani volontari per accelerare col vaccino” / 2. Coronavirus, in arrivo le mascherine personalizzate per il riconoscimento facciale / 3. Consiglio europeo sul Recovery Fund, Rutte gela l’Italia: “Possibilità di accordo sotto il 50%” | DIRETTA

4. “Coronavirus principale causa di morte nell’89 per cento dei casi”: il rapporto Iss-Istat / 5. “Con la proroga dello Stato di emergenza a rischio le libertà fondamentali”: il costituzionalista Cuocolo a TPI / 6. Specializzandi in psicoterapia a Ministro Manfredi: “Non possiamo terminare gli studi”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP