Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:24
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Giornata mondiale dell’ambiente: Carlsberg Italia e il target zero emissioni di CO2

Immagine di copertina
Alexandros Karafillides, VP Southern Europe & Baltics and Managing Director di Carlsberg Italia

Together Towards ZERO è il programma di sostenibilità del Gruppo, che fissa per il 2030 ambiziosi target di sostenibilità in linea con quelli dell'ONU

Giornata mondiale dell’ambiente: Carlsberg Italia rinnova il suo impegno per un futuro a zero emissioni di CO2

Si celebra domani, 5 giugno, la 46ma Giornata mondiale dell’ambiente organizzata dall’ONU all’insegna del motto “It’s time for nature”, un grido collettivo che vuole risvegliare le coscienze di tutti, chiamandoli all’azione per difendere il Pianeta, adottando uno stile di vita sostenibile e promuovendo lo sviluppo di una rinnovata consapevolezza ambientale globale.

Una missione che Carlsberg Italia, filiale italiana del Gruppo Carlsberg, ha sposato pienamente da anni facendola diventare elemento imprescindibile della propria filosofia aziendale come dimostra Together Towards ZERO, il programma di sostenibilità del Gruppo Carlsberg che fissa per il 2030 ambiziosi target di sostenibilità in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, basato su 4 aree d’interesse:
1. ZERO emissioni di CO 2
2. ZERO spreco d’acqua
3. ZERO consumo irresponsabile
4. cultura ZERO incidenti

Risultati in ambito di efficienza ambientale

Nel 2011 Carlsberg Italia ha avviato una rivoluzione nel mercato della birra, sviluppando e lanciando DraughtMaster , il sistema di spillatura che utilizza fusti in PET al posto dei tradizionali fusti in acciaio e che non utilizza CO2 aggiunta.

Dalla sua introduzione a oggi, DraughtMaster rappresenta il 96% dei fusti distribuiti dall’Azienda in Italia.

Grazie al suo utilizzo non sono stati immessi nell’atmosfera 60 mil. di Kg di C0 2 , l’equivalente della CO2 assorbita in un anno da 2,5 milioni di alberi che occupano la superficie di 8.162 campi da calcio.

Anche in ambito di efficienza ambientale sono stati raggiunti importanti traguardi:

 abbattimento dei consumi idrici (- 28% del consumo di acqua dal 2011) e utilizzo, da oltre 10 anni, del 100% di energia elettrica generata da fonti rinnovabili e certificate, all’interno dello Stabilimento produttivo di Induno Olona (VA);

 utilizzo di vetture ibride ed elettriche che oggi rappresentano oltre il 30% del parco macchine aziendale.

“In Italia, grazie ad un’attenta opera di efficientamento dei processi produttivi in Stabilimento e all’introduzione sul mercato di DraughtMaster , negli ultimi anni sono stati raggiunti importanti risultati in termini di riduzione dei consumi idrici e delle emissioni di CO2” – ha affermato Alexandros Karafillides, VP Southern Europe & Baltics and Managing Director di Carlsberg Italia: “Il lavoro da fare per arrivare all’obiettivo di ZERO emissioni di CO 2 entro il 2030, condiviso con il Gruppo Carlsberg, è sfidante e temiamo che la difficile situazione sanitaria ed economica mondiale possa mettere a repentaglio il suo raggiungimento. Per questo, il Gruppo ha da poco firmato una dichiarazione in cui riconferma, insieme a un pool di 155 aziende multinazionali con una capitalizzazione azionaria totale di oltre 2.400 miliardi di dollari e con oltre 5 milioni di dipendenti, il suo impegno per raggiungere un’economia a zero emissioni di CO2 , chiedendo ai Governi mondiali di fare altrettanto. Solo uniti e facendo ciascuno la propria parte potremo sperare in un futuro sostenibile per le prossime generazioni”.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale