Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Un pezzo del ghiacciaio si stacca: l’impressionante tsunami mette in fuga i turisti | VIDEO

Ghiacciaio tsunami Islanda – Un enorme blocco di ghiaccio si è staccato dal ghiacciaio di Breidamerkurjokull, in Islanda. Cadendo in acqua, l’enorme massa di ghiaccio ha provocato una gigantesca onda che ha messo in fuga i turisti che, a qualche centinaia di metri dal ghiacciaio, stavano visitando l’area.

Sulla stampa locale si legge che uno “tsunami” di questo tipo è un evento “piuttosto raro” in questa zona. I turisti, comunque, prima di avventurarsi tra i ghiacci, vengono sottoposti a una sorta di addestramento su come comportarsi. Il giornalista e geologo Ari Trausti Guðmundsson ha avvertito che si è trattato di “un evento molto serio. Non bisogna mai camminare o stare sulla riva di un ghiacciaio di questo tipo”.

Credit: Twitter

Ecco in cosa consiste la misteriosa “dark zone” della Groenlandia
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping