Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

La Francia impedirà nuove trivellazioni per cercare petrolio e gas

Immagine di copertina
Il ministro francese Nicolas Hulot e l'attore ed ex governatore della California Arnold Schwarzenegger sono entrambi strenui sostenitori della causa ambientalista

La decisione rientra nel piano voluto dal nuovo governo Macron verso un consumo energetico maggiormente rispettoso dell'ambiente e volto a uno sfruttamento dell'energia rinnovabile

La Francia non concederà più licenze per l’esplorazione marittima alla ricerca di petrolio e gas. Questa decisione è parte dell’annunciata transizione della nuova amministrazione francese verso un consumo energetico maggiormente rispettoso dell’ambiente.

Nicolas Hulot, ministro francese dell’Ecologia, dello sviluppo sostenibile e dell’energia, ha dichiarato che in autunno l’assemblea nazionale approverà una legge a riguardo. “Non ci saranno più nuove licenze di esplorazione alla ricerca di idrocarburi”, ha dichiarato il ministro al canale all-news BFMTV.

In campagna elettorale, il presidente Macron ha più volte affermato di essere contrario a nuove esplorazioni e si è detto favorevole a un divieto dell’uso della fratturazione idraulica, il cosiddetto fracking, nel territorio della Guyana francese.

Questa tecnica è usata in particolare negli Stati Uniti per aumentare la produttività dei pozzi petroliferi e ha causato le proteste dei residenti nelle aree interessate alle trivellazioni.

Circa il 75 per cento dell’elettricità francese è attualmente fornita dalle centrali nucleari gestite dalla società statale EDF, un’industria che impiega circa 200.000 persone in Francia.

Il presidente Macron e il ministro Hulot hanno inoltre discusso di programmi di energia rinnovabile e del riscaldamento globale con Arnold Schwarzenegger, la star di Hollywood ed ex governatore della California.

Lo stesso Schwarzenegger, come Emmanuel Macron e altri leader europei, ha criticato l’abbandono degli storici accordi sul clima di Parigi da parte degli Stati Uniti, deciso dal presidente Donald Trump.

LEGGI ANCHE: Macron risponde a Trump dopo l’uscita dall’accordo di Parigi: Make our planet great again

LEGGI ANCHE: Che effetti avrà il ritiro degli Usa dall’accordo sul clima

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale