Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Le spettacolari foto di un pescatore in Alaska tra condizioni estreme e natura mozzafiato

Immagine di copertina
Credit: Corey Arnold

Un pescatore e fotografo californiano ha documentato la sua esperienza su una barca che pescava granchi, nello scenario del mare dell'Alaska fatto di pericoli e meraviglie naturali

Corey Arnold, californiano, è un fotografo e un pescatore, che ha dato vita ad un progetto artistico intitolato Fish-Work, una serie di foto spettacolari sulla pesca e il mare. Attualmente lavora in un peschereccio in Alaska, nella Baia di Bristol.

Un post condiviso da Corey Arnold (@arni_coraldo) in data:

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La serie di foto unisce le due passioni della sua vita: la pesca e la fotografia. Nel 2001 Arnold ha deciso di lasciare definitivamente la California, dove faticava a vivere solo del suo talento artistico, e si è trasferito in Alaska per lavorare in una barca che pescava granchi. Questa fase della sua vita è stata segnata dalla fatica: lavorava anche venti ore al giorno, in situazioni di estremo pericolo, fra onde altissime per più giorni. Appena aveva un momento libero scattava le fotografie che ora compongono la serie.

Quando un giorno una troupe di National Geographic arrivò sulla barca dove lavorava per girare un documentario sulla vita dei pescatori, una delle sue foto fu scelta per promuovere il documentario stesso. Arnold ha iniziato quindi a  collaborare con alcune delle riviste e dei giornali più importanti al mondo, fino a quando nel 2008 è tornato in Alaska su commissione di un magazine, ed ha deciso di rimanere là.

Ha comprato una licenza di pesca ed una barca, divenendo un pescatore a tutti gli effetti, e vive stagionalmente in una vecchia fabbrica di pesce in scatola a Graveyard Point, scattando foto quando ha tempo.

Il mare di Bering, dove Arnold risiede, è caratterizzato da temperature estreme, che in inverno arrivano anche a -45 gradi, da venti fortissimi e acque ghiacciate, che rendono gli scatti del fotografo una vera e propria rappresentazione della potenza della natura, e del modo in cui si scontra con l’uomo.

Ecco alcune delle sue foto più spettacolari:

 

Un post condiviso da Corey Arnold (@arni_coraldo) in data:

Un post condiviso da Corey Arnold (@arni_coraldo) in data:

Un post condiviso da Corey Arnold (@arni_coraldo) in data:

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Un post condiviso da Corey Arnold (@arni_coraldo) in data:

Un post condiviso da Corey Arnold (@arni_coraldo) in data:

Un post condiviso da Corey Arnold (@arni_coraldo) in data:

Un post condiviso da Corey Arnold (@arni_coraldo) in data:

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale