Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Indonesia, le spettacolari immagini dell’eruzione del vulcano Merapi | VIDEO

Si è risvegliato il vulcano dell'isola di Giava che proprio dieci anni fa provocò la morte di 300 persone | VIDEO

Le spettacolari immagini dell’eruzione del vulcano Merapi in Indonesia | VIDEO

Il vulcano più attivo dell’Indonesia, il Monte Merapi, sull’isola di Giava, ha eruttato il 3 marzo scorso. Cenere e sabbia hanno ricoperto le città circostanti in un raggio di 10 km. L’eruzione ha generato una colonna di cenere alta oltre 6mila metri e, a causa del rischio di colate di lava, le autorità indonesiane hanno vietato l’accesso all’area circostante al vulcano per un raggio di tre chilometri. Per precauzione è stato chiuso anche l’aeroporto internazionale di Solo (Surakarta), a circa 40 km di distanza.

 

Credit video: @Ayodolan

L’ultima eruzione del vulcano Merapi è stata nel 2010, e provocò la morte di oltre 300 persone. Eruttò anche nel 1994 causando la morte di 60 persone e nel 1930 quando persero la vita circa 1.300 persone.

 

Credit video: @berandajogja

L’Indonesia, composta da un arcipelago di oltre 17.000 isole e isolotti, conta circa 130 vulcani attivi. Collocata nel “Ring of Fire” del Pacifico, è una zona caratterizzata da una forte instabilità geologica in cui la collisione di placche tettoniche provoca frequenti terremoti e una grande attività vulcanica .

 

Credit: @kisah_indah_seorang_sopir
Leggi anche: Australia, la natura rinasce dopo gli incendi

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima