Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:02
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Educazione alla Sostenibilità Sociale ed Economica a San Gemini

Immagine di copertina

Educazione alla Sostenibilità Sociale ed Economica. Rigenerare le nostre città e ripopolare le aree interne con approcci sostenibili e in linea con l’Agenda ONU 2030.

Si terrà il 20 e il 21 ottobre 2022, presso il Teatro Comunale di San Gemini e in diretta sul canale YouTube di UnitelmaSapienza, la due giorni dell’evento promosso dall’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e dal comune umbro, in collaborazione con METROFOOD-IT, a corollario della partnership culturale condivisa che si propone di sviluppare idee e progetti nel territorio legati all’educazione alla sostenibilità.

L’evento di San Gemini, proseguendo la riflessione sul tema della Sostenibilità iniziato lo scorso anno con un focus sull’educazione, si propone di discutere del tema Rigenerare le nostre città e ripopolare le aree interne con approcci sostenibili ed in linea con l’Agenda ONU 2030, due sfide che vedono il coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini e risultano tra gli obiettivi concreti da perseguire nel breve e medio termine, utilizzando le risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’integrazione di formazione e informazione, attraverso approcci transdisciplinari, e poi il ruolo della digitalizzazione dell’informazione che permette di esplorare nuovi modi di creare “consapevolezza”, in spazi e tempi diversi.

Apriranno i lavori Luciano Clementella, Sindaco di San Gemini, Antonello Folco Biagini, Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza e Paola Agabiti, Assessore alla Cultura Regione Umbria.

La II edizione è patrocinata da Regione Umbria, I Borghi più belli d’Italia, Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, Pro San Gemini, Cantina Violati. Media partner: The Post Internazionale TPI, Terni Today, TuttOggi, Unione Stampa Periodica Italiana USPI, Paese Italia Press.

La partecipazione è libera

L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di UnitelmaSapienza ai seguenti link:

Giovedì 20 ottobre – Venerdì 21 ottobre

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP