Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Un pezzo di roccia si è staccato dal ghiacciaio di Planpincieux sul Monte Bianco | VIDEO

Immagine di copertina

Un pezzo di roccia si è staccato dal ghiacciaio di Planpincieux sul Monte Bianco | VIDEO

Il ghiacciaio di Planpincieux, sul Monte Bianco continua a cedere. Un pezzo di roccia si è staccato dal ghiacciaio ed è rotolato a valle.


I dati forniti nelle ultime ore dal radar che sorveglia il ghiacciaio di Planpincieux, sul massiccio del Monte Bianco, confermano la velocità di movimento della massa di 35-40 centimetri al giorno. Lo ha riferito l’assessore al territorio della Valle d’Aosta, Stefano Borrello. “Tra oggi e domani si andrà a rifinire la taratura del sistema, che viene utilizzato dalla Regione già da una decina d’anni, per poi aumentare il livello di analisi con una precisione maggiore”, ha aggiunto.

Intanto, nella giornata di ieri, 27 settembre, un centinaio di persone hanno partecipato alla ‘veglia funebre’ per il ghiacciaio del Lys, il primo dei sette ‘requiem’, in programma da oggi a domenica, organizzati da Legambiente. Diverse famiglie, ma anche molti giovani sono arrivati a Gressoney-La-Trinité, ai piedi del Monte Rosa, dalla Valle d’Aosta, dal Piemonte e dalla Lombardia. Dopo una camminata di due ore, hanno raggiunto il ghiacciaio che negli ultimi 30 anni è arretrato di quasi 500 metri. “Ci sono anche partecipanti arrivati da Roma, oltre a una signora inglese. Il ghiacciaio è un emblema di ciò che sta capitando”, spiega Vanda Bonardo, responsabile nazionale di Legambiente Alpi. Ad anticipare la veglia, sono stati gli interventi dei presenti, tra cui esperti dell’Università di Torino e dell’Arpa della Valle d’Aosta, e la ‘musica per il ghiacciaio’, con il suonatore di corno delle Alpi Martin Mayes.

Leggi anche:

Cari cattivisti, perdete tempo a sfottere Greta, ma vi siete accorti che il Monte Bianco si sta sciogliendo?
Ghiacciaio della Groenlandia va in pezzi per il caldo anomalo | VIDEO
Con il cambiamento climatico perderemo anche il ghiacciaio della Marmolada: “Sparirà in 25 anni”
Gli effetti drammatici dello scioglimento dei ghiacci: in 24 ore 12 miliardi di tonnellate di acqua sono finiti in mare

L’impressionante video del primo ghiacciaio che scompare in Islanda

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale