Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:24
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Cosa vuoi fare DI grande? La nuova campagna di Eni

Immagine di copertina

Cosa vuoi fare DI grande? La nuova campagna di Eni

Eni è un’azienda in evoluzione e per superare le sfide del futuro occorrono idee, competenze, culture e professionalità diverse. La transizione energetica richiede un processo di trasformazione che implica grande attenzione verso lo sviluppo di nuove risorse e tecnologie. Alla base di ogni cambiamento ci sono tuttavia le persone, le vere leve di una transizione equa, portatori di competenze uniche.

Nasce così «Cosa vuoi fare DI grande?», La campagna istituzionale che Eni ha creato nel 2022 per attrarre nuove figure professionali. Una campagna capace di raccontare le posizioni lavorative in Eni capitalizzando sul reale valore e significato che le opportunità offrono.

Questa è la pagina del sito dedicata al recruitment: https://www.eni.com/it-IT/carriere.html

Da dove nasce «Cosa vuoi fare di grande?»

Eni crede «nelle persone intraprendenti, capaci di fare la differenza e dare il proprio contributo con passione e innovazione. Ci impegniamo per definire percorsi professionali di crescita e integrazione, all’interno di un contesto lavorativo flessibile e stimolante, attento al benessere di ogni persona e fondato sul riconoscimento dell’unicità di ciascuno. Qualsiasi sia la tua ambizione, in Eni puoi trovare gli strumenti per realizzarla».

La trasformazione di Eni passa non solo attraverso l’organizzazione e i processi, ma soprattutto attraverso le persone, le loro competenze e i loro comportamenti. È quindi evidente come sia importante il collegamento delle strategie aziendali con le strategie sulle persone la cosiddetta People Strategy intesa come insieme di valori, azioni ed iniziative che guideranno il cambiamento e che saranno realizzate sul versante organizzativo e delle risorse umane per supportare la Business Strategy.
L’obiettivo è consolidare l’engagement delle risorse, anche sul piano dell’attraction dei giovani talenti, al fine di avere persone appassionate, e motivate, sotto il profilo professionale, personale e di work-life balance ed essere in grado di ascoltare i bisogni delle persone, che mutano costantemente in relazione all’evoluzione del contesto socio/economico. Dall’ascolto dei bisogni è poi fondamentale sviluppare attività che includano ed ingaggino le persone, non lasciando nessuno indietro, lasciandosi ispirare dal valore di una transizione energetica giusta e inclusiva e valorizzare tutte le diversità – gender, local, aging, etc.  – al fine di creare un contesto lavorativo inclusivo, collaborativo e innovativo.

L’obiettivo

Eni vuole creare l’energia di domani insieme a chi abbia uno sguardo ancora aperto al cambiamento. «Cerchiamo ragazze e ragazzi con la passione per l’energia e la voglia di mettersi in gioco. A chi di loro coglierà la sfida, offriamo un percorso per diventare le donne e gli uomini da cui nasceranno fonti energetiche non ancora immaginate».

Se volete entrare a far parte del progetto Eni, aderendo a questa nuova campagna di recruitment, questo è il sito:

https://www.eni.com/it-IT/carriere.html

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima