Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Cop24: raggiunta l’intesa per l’attuazione dell’Accordo di Parigi, ma impegni poco chiari

Immagine di copertina
Credit: AFP

Dopo uno stallo durato diversi giorni, i 196 paesi che hanno preso parte alla Cop24 di Katowice in Polonia hanno raggiunto un accordo per contrastare il cambiamento climatico.

Il documento di più di 100 pagine stabilisce la regole comuni che i firmatari devono rispettare per fermare il global warming e rende operativo l’accordo di Parigi firmato nel 2015.

I paesi che hanno sottoscritto il Rulebook si sono impegnati a ridurre le emissioni di CO2 per limitare la crescita della temperatura media globale ad un massimo di 2 gradi entro la fine del secolo.

Grazie all’accordo raggiunto alla fine della Cop24, si è cercato di rafforzare la cooperazione tra gli Stati più ricchi e quelli in via di sviluppo, che hanno interessi diversi e differenti piani di crescita economica.

I paesi industrializzati hanno promesso di aiutare quelli più poveri e la Banca Mondiale ha annunciato un finanziamento di 200 miliardi di dollari per cinque anni a sostegno dei governi che mettono in campo politiche concrete contro i cambiamenti climatici.

“L’approvazione del programma di lavoro sull’accordo di Parigi è la base per un processo di trasformazione che richiederà un’ambizione rafforzata dalla comunità internazionale”, ha affermato il segretario delle Nazioni Unite,  Antonio Guterres.

“La scienza ha chiaramente dimostrato che abbiamo bisogno di maggiore ambizione per sconfiggere il cambiamento climatico. D’ora in poi, le mie 5 priorità saranno: ambizione, ambizione, ambizione, ambizione e ambizione”.

A conclusione della conferenza sul clima è stato anche indetto un nuovo summit Onu per il 2019 in Cile, che sarà preceduto da un pre-Cop25 in Costa Rica, in cui i capi di Stato dovranno dimostrare di aver messo effettivamente in campo le politiche di riduzione di CO2.

Entro il 2020 i paesi firmatari dovranno poi dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi che erano stati prefissati 10 anni prima sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

“Un accordo debole” – Nonostante la firma di un accordo finale, mancano delle indicazioni precise su come i paesi hanno effettivamente intenzione di ridurre le emissioni di anidride carbonica. Attualmente, gli scienziati hanno calcolato che la temperatura globale aumenterà di 3 gradi rispetto ai livelli pre industriali, provocando alluvioni, l’aumento del livello dei mari e il declino della produzione agricola.

Il testo finale firmato dai 196 paesi è stato criticato da diverse associazioni ambientaliste, tra cui Greenpace.

“Si è scavato un fossato tra la realtà dei cambiamenti climatici descritta dalla scienza, con le sue conseguenze drammatiche per le popolazioni di alcune regioni del mondo, e l’azione politica”, ha affermato Clément Sénéchal.

“La Cop24 ha offerto il triste spettacolo di nazioni che difendono i loro interessi economici e industriali, mentre quelle più vulnerabili si giocano la sopravvivenza. La realtà è che quei popoli sono stati abbandonati”.

I problemi nel trovare un accordo – Trovare un accordo tra i paesi della Cop24 non è stato facile, soprattutto a causa del desiderio del Brasile di cambiare il modo in cui si calcolano i “crediti di carbone” a proprio vantaggio.

I paesi che riescono a ridurre le emissioni di carbonio infatti ricevono dei crediti: un’autorità nazionale o sovranazionale definisce un valore massimo di emissioni di CO2 nell’atmosfera a livello globale.

Questo valore viene diviso e ripartito sotto forma di “diritti di emissione” e ogni paese si impegna a emettere CO2 in quantità pari o inferiore alle quote assegnate. Se il limite viene superato, il soggetto deve acquistare i crediti che gli mancano da altri che si sono comportati in maniera più virtuosa di quanto richiesto e che quindi possono vendere le proprie eccedenze.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Cop29, i negoziati continuano ma i Paesi in via di sviluppo avvertono: “Non meno di mille miliardi di dollari”
Ambiente / Green Deal, la strategia europea per l’idrogeno verde
Ambiente / La perdita di biodiversità e le minacce per l’uomo: l’allarme lanciato dal Living Planet Report del WWF
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Cop29, i negoziati continuano ma i Paesi in via di sviluppo avvertono: “Non meno di mille miliardi di dollari”
Ambiente / Green Deal, la strategia europea per l’idrogeno verde
Ambiente / La perdita di biodiversità e le minacce per l’uomo: l’allarme lanciato dal Living Planet Report del WWF
Ambiente / L’energia pulita è un diritto: ecco le proposte del Forum DD per un “welfare energetico locale”
Ambiente / Cop29 al via fra tante ombre e assenze illustri: Meloni c’è, ma continua a finanziare i fossili
Ambiente / Consumo responsabile: 5 consigli pratici alla portata di tutti
Ambiente / Ecomondo: come affrontare il rischio di povertà idrica e costruire nuovi modelli per le città del futuro
Ambiente / Più cooperazione per il Mediterraneo per affrontare il rischio di povertà idrica: l’agenda di AQP e Ambrosetti
Ambiente / Come ripensare le città di domani: Acquedotto Pugliese presenta il suo Water Safety Plan
Ambiente / Sostenibilità energetica: approcci moderni per la casa