Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Il post di un consigliere leghista contro Greta Thunberg: “Tra poco scoprirò la mi*****”

Immagine di copertina

Il post è stato censurato da Facebook

 “Tra poco scoprirò la mi*****”: Marco Tricarico (Lega) contro Greta Thunberg

Marco Tricarico, consigliere comunale della Lega a Turriaco (Gorizia), aveva pubblicato su Facebook un meme dell’attivista svedese Greta Thunberg con la didascalia “Tra poco anch’io scoprirò la mi*****, e allora ciao a tutti”. Il consigliere aveva aggiunto la didascalia “E vedi de moverte” (“vedi di muoverti”).

Il post ha sollevato asprissime critiche legate alla volgarità e al sessismo dell’immagine, peraltro rivolto a una ragazza minorenne. A seguito delle numerose segnalazioni, il post è stato rimosso per violazione delle regole di Facebook.

Marco Tricarico ha comunque provato a difendersi, dicendo di non aver scritto lui il post ma di averlo solo condiviso. “Il senso era quello di far capire che la stanno sfruttando e che poi la dimenticheranno in fretta”, ha detto il consigliere.

“Poi se volete strumentalizzare quello che ho detto, fate pure – ha continuato Tricarico -, non ho assolutamente niente nei confronti di questa povera ragazza, casomai contro chi la sfrutta”. “Il post sarà stato duro, son d’accordo, ma è vero che non dovrebbe essere usata una ragazzina”, ha concluso il consigliere.

Le reazioni

Non sono mancate le reazioni da parte di esponenti politici, delle associazioni LBGTQ+ e delle associazioni in difesa delle donne e contro la violenza di genere.

Diego Moretti, capogruppo del Partito Democratico del Consiglio regionale del Friuli Venezia-Giulia, ha scritto un post su Facebook definendo la frase di Tricarico “insultante e volgare e francamente insopportabile”. Rivolgendosi a Massimiliano Fedriga, Presidente del Friuli-Venezia Giulia “chiedano esplicitamente le dimissioni da consigliere comunale di Tricarico” ha scritto Moretti.

Il post di Diego Moretti su Facebook:

<

Radio Maria contro Greta Thunberg: “Giovani, non lasciatevi ingannare”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale