Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:23
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Abbiamo sempre buttato le bottiglie di plastica nel modo sbagliato: ecco come si fa

Immagine di copertina

Dal modo in cui si devono schiacciare, alla lettura dell'etichetta: ecco cinque consigli su come smaltirle correttamente

La plastica ha invaso i nostri mari e i nostri oceani, in ogni sua forma. Dal sacchetto al fusto di detersivo, sino alle microplastiche: componenti molto piccole che derivano dall’utilizzo di prodotti cosmetici e dell’igiene personale, che finiscono per scalare la catena alimentare della fauna marina fino a raggiungere la nostra tavola.

Come risolvere questo problema? Il primo passo è quello di imparare a smaltire questo materiale in maniera corretta. A incominciare dalle bottiglie. SkyTg24 ha realizzato un’infografica con cinque consigli pratici per migliorare il processo di riciclo e diminuire così l’inquinamento.

1. Leggere bene le etichette 

Molte bottiglie non sono fatte di plastica, ma di un materiale riciclabile da mettere nel bidone della carta.

2. Schiacciare le bottiglie per lungo

La maggior parte delle persone schiaccia le bottiglie dall’alto verso il basso, accartocciandole. Ma questo è sbagliato. Bisogna appiattirle per il verso della lunghezza, come sottilette.

3. Avvitare i tappi alle bottiglie

Un tempo era consigliato dividere i tappi dalle bottiglie di plastica, perché fatti con materiali leggermente diversi. Ora i macchinari di raccolta sono in grado di separarli. Riavvitare i tappi una volta accartocciata la bottiglia aiuta a farle mantenere la forma.

Molti conservano separatamente i tappi, per finanziare con la loro vendita progetti di beneficenza. Anche in questo caso, la cifra ottenuta con grandi quantità di tappi è bassa rispetto al guadagno che si otterrebbe a riempire in maniera più ottimizzata i bidoni, e di conseguenza i camion della raccolta differenziata.

4. Usare i bidoni corretti

Uno dei problemi della raccolta differenziata è dovuto al fatto che le persone sbagliano i bidoni in cui buttare i rifiuti. È fondamentale fare attenzione.

5. Non mischiare la plastica 

Una pratica comune è quella di mischiare a casa e in ufficio tutta la plastica in un unico contenitore. In realtà quella differenziata riguarda solo gli imballaggi, come le bottiglie.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale