Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Cavallo preistorico trovato intatto in Siberia: è stato recuperato anche il sangue

Immagine di copertina

Un cavallino preistorico di 42000 anni fa è stato ritrovato nei ghiacci della Siberia. Lo stato di conservazione era così buono che è stato possibile trovare anche traccia di liquidi organici, sangue e urina.

“È la seconda volta che i resti di un animale preistorico hanno permesso di prelevare campioni di sangue liquido” avrebbe detto Semyon Grigoriev, il direttore del Museo del Mammuth, nella città di Yakutsk, come riporta livescience.com.

Il ritrovamento è avvenuto nel cratere di Batagaika nella parte a est della Siberia. Si pensa che il cavallino avesse da una alle due settimane quando è morto presumibilmente annegando in un’onda di fango che, poi, congelata, è diventata permafrost.

È proprio il permafrost che ha fatto sì che si preservasse ogni dettaglio, dalla criniera agli organi interni.

Nonostante i tentativi di prelevare i liquidi per tentare la clonazione Grigoriev non ha un parere positivo al riguardo. Il DNA si degrada presto dopo la morte dell’animale anche se lo stato di conservazione è ottimale riporta The Siberian Times.

La scoperta è in ogni caso degna di attenzione. “È un fatto estremamente raro, la maggior parte dei ritrovamenti sono incompleti, frammentati”, spiega ancora Semyon Grigoriev.

In una grotta delle Filippine è stata scoperta una nuova specie umana
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima