Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

La storia di Dik, il cane morto, sepolto e “risorto” dopo due giorni

Immagine di copertina
DikCredit: Instagram/

Tutti lo credevano morto, ma Dik ha solo giocato un brutto scherzo ai suoi padroni. È successo nel villaggio russo di Novonikolsk, dove al piccolo cagnetto era stata data una degna sepoltura da parte dei suoi amici bipedi.

E invece lui è risorto (è proprio il caso di dirlo, visto che lo straordinario e inspiegabile evento è avvenuto a poche ore dalla Pasqua!), dopo due giorni dalla sepoltura. Dik era stato rinvenuto dai suoi proprietari che giaceva sulla sua copertina. Loro, disperati, avevano tentato in tutti i modi di svegliarlo, ma non c’era stato nulla da fare: Dik era morto.

Le proprietarie, due sorelle, non volevano crederci quando hanno ricevuto la chiamata. Le due avevano sepolto il piccolo in un terreno, ma mai si sarebbero aspettate di vederlo scodinzolare ancora.

E invece alcuni passanti lo hanno visto spuntare in superficie e subito lo hanno soccorso, accompagnandolo nel canile più vicino. Lì si è risalito alle padroncine, che subito sono corse da lui. Incredule, le due sorelle si sono trovate di fronte proprio il loro Dik che con gli occhioni grandi chiedeva solo di essere riaccolto a casa.

Il cane ha scavato con tutte le forze per riuscire a rivedere la luce del sole. E ci è riuscito. La sua storia è stata raccontata dalle sue padroncine su Instagram, dove sono state pubblicate alcune foto del momento in cui il piccolo Dik è tornato a vivere, per la gioia delle sue padroncine.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping