Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

10 centesimi per ogni bottiglia di plastica riciclata: fare la raccolta differenziata da oggi conviene di più

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

Fare la raccolta differenziata da oggi conviene ancor di più. La novità arriva anche in Sardegna, dove si sta avviando la formula particolare per cui ogni bottiglia di plastica vale dieci centesimi. I buoni risparmio possono essere accumulati in un portafoglio virtuale accessibile con QR Code e spesi in una serie di esercizi commerciali, ma anche a teatro e nei ristoranti aderenti all’iniziativa.

In Italia in tutto ci sono 14 postazioni e a promuovere l’iniziativa è FareRaccolta, che permette di avere vantaggi economici ai cittadini in cambio di una corretta raccolta differenziata.

Le città che hanno scelto di adottare la formula vanno da Trento a Rimini, passando per Milano e San Benedetto del Tronto. 412.500 pezzi raccolti per un totale di oltre 12 tonnellate di Pet.

Ora la formula di FareRaccolta arriva anche a Guspini, poco più di 12mila abitanti nella provincia del Medio Campidano. Qui è nata la prima postazione in cui sarà possibile riciclare le bottiglie di plastica ricevendo indietro il bonus. L’obiettivo dell’iniziativa promossa da “FareRaccolta” è quello di aumentare così il conferimento intelligente dei rifiuti, garantendo anche un risparmio sulla gestione e promuovere l’abbattimento delle emissioni di Co2.

Abbiamo sempre buttato le bottiglie di plastica nel modo sbagliato: ecco come si fa

Il sindaco Rossella Pinna, insieme all’assessore dell’Ambiente Bruno Serpi, hanno affermato che l’amministrazione comunale del paese sardo “ha creduto in ‘FareRaccolta’ quale strumento per proseguire la propria politica ambientale verso l’obiettivo rifiuti zero”.

“L’innovativo progetto ci consentirà di migliorare ancora di più i risultati della raccolta differenziata, che in un anno è passata dal 59 all’attuale 64 per cento. Siamo orgogliosi di esser il primo comune nell’isola a sostenere ‘FareRaccolta’ perché siamo convinti che dalle piccole azioni possano nascere grandi risultati, in questo caso il rispetto per l’ambiente che si coniuga con l’economia locale e con un vantaggio concreto per le tasche dei cittadini virtuosi”, hanno continuato primo cittadino e assessore.

Come funziona? Basta inserire dieci bottiglie di plastica PET nell’apposito contenitore e si riceverà uno scontrino con un euro di valore (quindi dieci centesimi al pezzo), che permette di risparmiare quella cifra sugli acquisti nelle strutture commerciali che aderiscono all’iniziativa.

Ecco dove finiscono i nostri rifiuti di plastica
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale