Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Il misterioso caso della balena ritrovata in mezzo a una foresta in Brasile

Immagine di copertina

Il caso insolito sta facendo il giro del mondo: "Come ha fatto ad arrivare fino a lì?"

Una balena di 10 tonnellate è stata ritrovata spiaggiata nel cuore di una foresta in Brasile. Il caso è un vero mistero. Esperti e studiosi stanno cercando di capire come possa essere finita nel bel mezzo della giungla dell’isola di Marajo, alla foce del Rio delle Amazzoni.

Gli scienziati presumono che l’enorme creatura marina sia stata scaraventata fin lì a causa di una tempesta. La balena non era ancora adulta, gli studiosi dicono che aveva circa un anno.

Al momento dell’animale si stanno occupando alcuni zoologi della ong Bicho D’Agua Institute. Una delle responsabili ha spiegato al Mirror: “Non siamo ancora sicuri, ma crediamo che la balena stesse nuotando in prossimità della costa e che la marea, molto violenta negli ultimi giorni, la possa aver trasportata fino alla foresta”.

“Stiamo raccogliendo quante più informazioni possiamo ottenere identificando i segni e le ferite sul corpo per vedere se è stato catturata con una rete o colpita da una barca”, ha detto una biologa che si sta occupando del caso.

Lo scheletro dell’animale verrà smantellato e conservato in un museo di storia naturale nella città di Belem. Già nel 2007 era avvenuto un episodio simile, una balena di oltre 5 metri di lunghezza, era stata ritrovata agonizzante a Santarem, distante dall’oceano più di mille chilometri.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping