Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Cambiamenti climatici: attivisti di Extinction Rebellion simulano la morte per annegamento a Roma

Immagine di copertina

Alcuni membri del movimento hanno inscenato una singolare e scioccante protesta nel laghetto dell'Eur

Cambiamenti climatici: attivisti di Extinction Rebellion protestano a Roma

Un gruppo di attivisti di Extinction Rebellion ha messo in atto una singolare quanto scioccante protesta a Roma contro gli effetti dei cambiamenti climatici.

Alcuni ragazzi, infatti, nella giornata di domenica 15 dicembre hanno simulato la morte per annegamento di massa nel laghetto dell’Eur di fronte alla sede dell’Eni, la principale compagnia italiana di combustibili fossili.

Extinction Rebellion protesta roma

“Questo sarà il futuro per milioni di persone se non agiamo ora per fermare il clima e l’ambiente collasso che sta inghiottendo il pianeta” si legge in un comunicato diffuso da Extinction Rebellion.

Attraverso questa performance, gli attivisti del movimento chiedono al governo italiano “di agire in conformità alla mozione di emergenza climatica appena approvata dal Parlamento, eliminando i sussidi all’industria dei combustibili fossili”.

“Il tempo sta per scadere. Sono necessari cambiamenti radicali”.

Extinction Rebellion protesta roma

“Siamo qui per denunciare l’immobilismo delle istituzioni e coinvolgere l’opinione pubblica su un problema drammatico che necessita un’azione immediata” si legge ancora nella nota di Extinction Rebellion.

Secondo il movimento, in Italia, il 70 per cento della popolazione vive a meno di 10 km dalla costa: 86 milioni di persone in Europa vivono nella stessa condizione. Ecco perché è necessario agire prima che i cambiamenti climatici provochino eventi catastrofici.

Extinction Rebellion, dunque, chiede: “Che il governo dichiari l’emergenza climatica e ecologica e informi compiutamente la popolazione sul collasso climatico in corso”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

“Che si fermi la distruzione degli ecosistemi e della biodiversità e si portino allo zero netto le emissioni di gas serra entro il 2025”.

E infine “Che il governo costituisca e sia guidato dalle decisioni di un’assemblea di cittadini/e sulle misure da attuare e sulla giustizia climatica ed ecologica”.

Extinction Rebellion protesta roma

Leggi anche:
Il cambiamento climatico farà aumentare fame e migrazioni: l’allarmante rapporto dell’Onu
Cambiamento climatico: il tempo per salvare il pianeta si è ridotto a 18 mesi
Cambiamento climatico, la lettera aperta di 7 scienziati italiani: “”I liberisti scendano in campo contro la crisi climatica”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale