Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Ambiente

Le migliori alternative agli assorbenti usa e getta

Immagine di copertina
Le migliori alternative ecosostenibili agli assorbenti usa e getta. Credit: Pixabay

Il ciclo mestruale non crea problemi solo a chi lo vive, ma anche all'ambiente. Per questo le donne dovrebbero trovare un'alternativa ai prodotti igienici usa e getta

L’arrivo del ciclo mestruale può rappresentare un periodo frustrante per una donna, e non solamente per le conseguenze ormonali o i dolori debilitanti, ma anche perché i prodotti sanitari dedicati sono costosi e inquinanti per l’ambiente.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’associazione Women’s Environmental Network ha stimato che una donna, nel corso della sua vita, utilizza circa 11mila assorbenti igienici usa e getta, che corrispondono a una quantità enorme di rifiuti.

Tamponi, assorbenti e salvaslip, infatti, ammontano a circa 200mila tonnellate di rifiuti all’anno, e in un periodo in cui il problema ambientale è al centro dell’attenzione, le donne potrebbero ricorrere a prodotti più sostenibili.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Ma quali sono le alternative agli assorbenti igienici?

Coppa mestruale

Un post condiviso da Menstrual Cup (@mymenstrualcup) in data:

La coppa mestruale si sta diffondendo a un ritmo crescente negli ultimi anni.

È realizzata in silicone per uso medico e, una volta inserita nella vagina, può raccogliere sangue per 12 ore.

La coppa, inoltre, può contenere il triplo del sangue che contiene un assorbente, e non ha bisogno di essere sostituita: va svuotata nella toilette, pulita, igienizzata, ed è di nuovo pronta per l’uso.

Mutande per le mestruazioni

Hanno il taglio di comode mutande da tutti i giorni, ma hanno la stessa funzionalità degli assorbenti, con la differenza che possono essere lavate in lavatrice senza particolari detersivi e riutilizzate.

Le mutande possono essere indossate per un massimo di otto ore e possono contenere una quantità di sangue pari a quella di quattro assorbenti.

Assorbenti riutilizzabili

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Per tutte coloro che non riescono a rinunciare all’idea del classico assorbente, esistono gli assorbenti riutilizzabili.

Costano di più degli assorbenti usa e getta, ma a lungo andare sono convenienti poiché, dopo l’utilizzo, possono essere sciacquati in acqua fredda, messi in lavatrice, asciugati, e sono come nuovi.

Disco mestruale

Un post condiviso da FLEX (@flex) in data:

Non solo un disco mestruale può durare fino a 12 ore, ma è stato anche progettato per consentire alle donne che lo utilizzano di godersi il sesso senza inconvenienti.

A differenza di tamponi e coppe, che si inseriscono all’interno della vagina, il disco si posiziona appena fuori dal canale vaginale, e può contenere l’equivalente di cinque tamponi.

Il disco mestruale è usa e getta, ma produce il 60 per cento di rifiuti in meno rispetto a tamponi e assorbenti.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Ambiente, al via la Settimana Verde: 120 iniziative per salvare boschi e spiagge italiane
Ambiente / Earth day Med, a Palermo il Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale