Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”

Immagine di copertina

L’allarme della Commissione europea sul clima: “Estate estrema nel 2023”

Quella che verrà, sarà una stagione estiva “estrema” in gran parte d’Europa. A confermarlo, è un nuovo rapporto del Joit Research Centre (Jrc) della Commissione europea. Sull’Italia settentrionale, la Francia e la Spagna gli effetti della siccità “sono visibili” e “sollevano preoccupazioni per l’approvvigionamento idrico per uso umano, l’agricoltura e la produzione di energia”, si legge nel report.

Nel rapporto si raccomandano un attento monitoraggio e un uso appropriato dell’acqua, l’attuazione di strategie di adattamento settoriali mirate e una cooperazione rafforzata. Alcune regioni lo stanno già facendo, come il Veneto e alcuni comuni tra Provenza e Costa Azzurra, in Francia, dove potrebbero vietare la costruzione di nuove piscine private.

Il report evidenzia il grave deficit di neve nel mese di marzo, nelle zone alpine dell’Italia, pari a un 63 per cento in meno rispetto alla media del decennio. Anche febbraio ha destato molta preoccupazione per le rare piogge, le condizioni del suolo e della vegetazione.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / L’allarme dell’osservatorio europeo Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale”
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ambiente / “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: premiati a Palazzo Della Valle i vincitori del bando
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Sistemi di cablaggio avanzati: uno dei pilastri della transizione energetica
Ambiente / ADR: all’aeroporto di Roma Fiumicino inaugurata la Solar Farm, 55.000 pannelli in silicio per il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa
Ambiente / L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e il revamping