Ultimi sondaggi: due elettori su tre non sanno ancora chi votare

Ultimi sondaggi politici oggi 10 maggio | Secondo il sondaggio realizzato dall’istituto Demos e pubblicato da Repubblica due italiani su tre non sanno ancora chi votare alle elezioni europee del 26 maggio.
> QUI TUTTI GLI ULTIMI SONDAGGI POLITICI ELETTORALI AGGIORNATI
Resta quindi alto il numero di elettori che, pur desiderando recarsi alle urne, sono ancora incerti circa il partito a cui affidare il proprio voto. Si tratta quindi di un bacino di potenziali elettori che i partiti cercheranno di intercettare per vedere aumentare le possibilità di vittoria.
Come ogni elezioni che si rispetti, oltre a puntare sui fedelissimi, i candidati alle europee devono convincere il maggior numero di indecisi a votare per loro.
Fino ad una settimana fa il partito con maggiori possibilità di intercettare gli indecisi era la Lega, ma dopo il caso Siri il quadro non è più lo stesso.
Secondo quanto emerge dal sondaggio di Demos, infatti, il partito di Matteo Salvini perde terreno (qui il sondaggio), a tutto vantaggio dei 5 Stelle, alleati nel Governo ma avversari nelle prossime elezioni.
A livello nazionale i due partiti maggioritari possono ancora contare – insieme – sul gradimento del 50 per cento degli elettori: un dato che registra tuttavia un calo di 7 punti da inizio anno e di 12 rispetto allo scorso settembre.
Rispetto alle politiche c’è anche da dire che i ruoli di forza si sono invertiti: se prima erano i 5 Stelle a farla da padrone, da tempo ormai sono stati largamente superati dalla Lega.
Il Carroccio tuttavia deve fare i conti negli ultimi giorni con uno stop della sua crescita, anche se resta sopra il 32 per cento.
Diverso invece il trend dei 5 Stelle, che pur avendo perso ben 10 punti rispetto alle politiche, sembra stiano recuperando terreno in vista delle europee, potendo contare sul 23 per cento delle preferenze.
TPI esce in edicola ogni venerdì
M5s riesce così a staccare di 2 punti percentuali il Partito democratico, che da settimane si contende con i pentastellati il secondo posto. Al momento il Pd è fermo al 20,4 per cento.
Seguono Forza Italia, che resta sotto il 10 per cento e Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni con il 5 per cento.