Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Pedro Sanchez, chi è il candidato del PSOE (Socialisti) alle elezioni in Spagna

Immagine di copertina

Pedro Sanchez candidato Elezioni Spagna | Chi è | PSOE | Socialisti

Il candidato del Partito Socialista Spagnolo (PSOE) alle elezioni generali iberiche di domenica 28 aprile 2019 è Pedro Sanchez, attuale premier, presidente del governo da giugno 2018. Ha 47 anni, è un economista e docente universitario, professore presso la facoltà di Giurisprudenza e Commercio dell’Università Camilo José Cela di Madrid, ed è segretario del suo partito. Negli ultimi mesi è stato a capo di un esecutivo di minoranza.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE ELEZIONI SPAGNA 2019

Pedro Sanchez candidato Elezioni Spagna chi è

Sanchez fa parte del Partito Socialista dal 1993. Ne è diventato segretario generale nel 2014. Un primo incarico per formare un governo gli fu affidato da re Filippo VI nel 2016, un tentativo poi fallito. Ma oggi è il grande favorito per il successo, anche se il quadro politico è estremamente frammentato. Secondo i sondaggisti i socialisti potrebbero ottenere circa il 30% dei consensi su scala nazionale e conquistare oltre 130 seggi al Congresso dei Deputati, la camera bassa che vota la fiducia al governo, composta da 350 membri.

Il PSOE dovrebbe risultare prima forza del Paese anche se non dovrebbe raggiungere da solo l’asticella della maggioranza assoluta, la quota 176 seggi. Sanchez potrebbe allearsi con la sinistra radicale di Podemos ma non è escluso un un tentativo di accordo con i centristi liberali di Ciudadanos, che però hanno detto di no all’intesa. Il premier ha comunque escluso ogni tipo di collaborazione con i Popolari e con la destra estrema e ultraconservatrice di Vox.

I CANDIDATI DELLE ELEZIONI IN SPAGNA 2019

Pedro Sanchez in campagna elettorale ha parlato molto di welfare, di lotta alle disuguaglianze e all’esclusione. Per quanto riguarda la questione catalana, il segretario socialista è aperto al confronto con gli indipendentisti ma è chiaro che non autorizzerà alcun referendum.

In Spagna si vota per le elezioni generali per la terza volta dal 2015. Gli elettori sono chiamati alle urne, a due anni dalle ultime politiche e ad appena un mese dalle Europee, proprio dopo il tentativo fallito di Sanchez di far approvare la legge di bilancio per il 2019. Decisivo è stato il mancato appoggio dei secessionisti della Catalogna.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore