Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » News

Operava in Romania senza essere medico: fermato il 39enne che si spacciava per chirurgo plastico

Immagine di copertina

FINTO CHIRURGO ROMANIA – Si chiama Matteo Politi il veneziano di 39 anni che in Romania si spacciava per chirurgo plastico esperto in interventi al seno.

L’uomo, che nell’ultimo anno ha eseguito una serie di mastoplastiche su una decina di pazienti, in realtà ha abbandonato gli studi decisamente prima di conseguire il diploma, figuriamoci una laurea con tanto di specializzazione: i suoi studi, infatti, si sono fermati alla terza media.

Politi, ex dipendente di un autonoleggio, si sentiva stretto in questo ruolo e già dieci anni fa si era mascherato da docente, ma il bluff era stato scoperto dopo poche settimane. Non contento, quindi, ha cambiato “costume” e ha indossato i panni del medico e per qualche settimana ci è anche riuscito grazie alla somiglianza del suo nome con quello di un cardiologo veronese.

Politi, indossato il suo cartellino finto, era infatti riuscito a farsi inserire nei turni di guardia in alcune cliniche al confine tra Veneto e Lombardia ma, dopo aver messo al massimo qualche punto di sutura, era stato condannato a un anno e mezzo per utilizzo di false generalità ed esercizio abusivo della professione medica.

Passato qualche tempo utile a far dimenticare questa storia, Politi ci ha riprovato, ma questa volta fuori dai confini nazionali. Con il nuovo pseudonimo di Matthew Mode, Politi si era costruito la sua nuova professione: un chirurgo plastico con titoli accademici conseguiti in prestigiosi istituti americani e kosovari.

Anche questa volta, però, il 39enne originario di Marghera che operava in cinque diverse cliniche intorno a Bucarest, è stato smascherato. Ad essergli nuovamente “fatale” è stato il sospetto dovuto alla sua incompetenza: le infermiere delle cliniche dove l’uomo conduceva gli interventi al seno, infatti, erano rimaste molto perplesse dopo aver notato che l’uomo non sapeva lavarsi come da procedura o infilarsi i guanti rispettando le essenziali norme igieniche.

I sospetti sono andati ad aumentare anche a seguito dei prolungati tempi per portare a termine un’operazione: se per una mastoplastica generalmente occorre un’ora, lui ne impiegava quattro. A raccogliere le informazioni del personale medico (quello vero) e portare alla scoperta del grande – e pericolosissimo – bluff di #DrMatthewMode (questo il suo nome sui social) è stato il quotidiano romeno Libertatea.

Finto chirurgo Romania | L’arresto e la difesa dell’uomo

Politi è stato fermato mercoledì 6 febbraio intorno alle 6 di mattina dalle guardie di frontiera romene di Vama Curtici mentre tentava di raggiungere l’Ungheria.

Fondamentale, per scoprire l’inganno, sembra essere stata la collaborazione tra le autorità romene e quelle italiane: “Abbiamo ricevuto diverse documentazioni dall’estero che dovremo analizzare”, ha riferito il comandante Ionut Dana. “Posso confermare – ha poi aggiunto – che è stato accusato in Italia di atti simili. Per ora però è solo un sospettato“.

Politi, nel frattempo, si difende. “Sono nato per fare il medico, è una passione che ho fin da piccolo. Ma la medicina non si impara solo sui libri. Dirò tutto al momento giusto, non sto scappando, non ho nulla da nascondere. Devo parlare con i miei avvocati e alla fine fornirò tutte le prove: non sono un falso medico e non mi piace essere definito così”, ha spiegato il 39enne.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza