Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Nello stato di New York si può abortire fino al giorno prima del parto, ma è una bufala

Immagine di copertina

L’ultima bufala che si sta diffondendo in rete è questa: nello Stato di New York è diventato legge un testo presentato 13 anni fa, e finora mai approvato, che depenalizza l’aborto e permette alle donne di abortire oltre la 24esima settimana.

La notizia era stata ripresa da diversi quotidiani, oltre che da siti di estrema destra e da Giorgia Meloni, che l’ha condivisa sul suo profilo social.

“Lo Stato di New York legalizza l’aborto fino alla nascita, ogni donna newyorkese potrà quindi decidere di interrompere la vita del nascituro fino al nono mese. Questo provvedimento del Governatore ‘democratico’, il clintoniano Andrew Cuomo, fa letteralmente orrore”, scrive la Meloni.

“Mi aspetto una ferma condanna da parte di tutte le forze politiche italiane, per quello che riguarda Fratelli d’Italia non permetteremo mai che in Italia prenda strada l’omicidio legalizzato di neonati”.

Il riferimento è alla firma del New York’s Reproductive Health Act, un testo che protegge l’accesso all’aborto ma che non permette alle donne di abortire fino all’ultimo giorno di gravidanza.

La nuova legge prevede che siano eliminati dal Codice penale tutti i riferimenti all’aborto, e specifica che tutti i professionisti sanitari come infermieri e ostetrici, non solo i medici, possano eseguire la procedura. L’aborto passa dunque sotto la tutela del Codice Sanitario e non più sotto quello penale. Ma, va ribadito, non permette di interrompere la gravidanza in qualsiasi momento.

Il disegno di legge era stato introdotto per la prima volta nel 2006 ma è stato bloccato dal Senato controllato dai repubblicani. Con la maggioranza dei democratici al Senato, il disegno di legge è stato approvato.

La legge è stata accolta con favore da una parte dei democratici, mentre ha scatenato le proteste di numerosi manifestanti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk