Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Ultimi Sondaggi Politici: ecco chi è l’elettore medio di Lega e M5s | Ricerca Ipsos

Immagine di copertina

Ultimi Sondaggi Politici oggi: ecco chi è l’elettore medio Lega e M5s – Simili, ma non del tutto complementari. È questo l’identikit dell’elettore di Lega e Movimento Cinque Stelle, i due partiti del “governo del cambiamento”, secondo l’ultimissimo sondaggio IPSOS.

Nella ultima ricerca, IPSOS ha suddiviso gli elettorati di Lega e M5S in base all’età, l’istruzione e la professione. I due profili si somigliano, ma non sono del tutto sovrapponibili.

> QUI TUTTI GLI ULTIMI SONDAGGI POLITICI ELETTORALI AGGIORNATI

Ultimi Sondaggi | Lega 

La Lega è il partito che ha registrato il balzo maggiore rispetto alle elezioni dello scorso marzo, guadagnando il 15,6% dei consensi e raddoppiando di fatto i propri consensi (dal 17,4 al 33%). Ad aumentare sensibilmente sono i voti delle donne, che raggiungono il 36,3%.

L’elettore leghista è quindi tipicamente una donna, intorno ai 40 anni e con una bassa istruzione. Dal punto di vista lavorativo, gli operai che votano il partito di Matteo Salvini superano il 40%, mentre tra chi si ferma alla licenza elementare la Lega ottiene il 37,3% dei consensi, solo il 21% tra i laureati. Nonostante l’aumento del voto al Sud, l’elettore tipico leghista vive nel nordest di’Italia ed è credente.

Ultimi Sondaggi | Movimento Cinque Stelle

Il Movimento Cinque Stelle, invece, continua ad arretrare nelle intenzioni di voto degli italiani. Dal 4 marzo i grillini hanno perso il 5,7%, e si attestano al 27%. Il M5S perde voti in particolare tra le donne, mentre resta forte tra gli uomini, tra i quali è il partito più scelto.

L’elettore tipico del movimento fondato da Grillo è disoccupato (43,3%, in aumento rispetto alle scorse elezioni politiche) e vive al Sud (37,1% tra coloro che scelgono il M5S). Il Movimento Cinque Stelle è anche piuttosto trasversale tra le varie fasce d’età, tra i 18 e i 64 anni, mentre perde un po’ di popolarità tra le persone anziane (19,9%).

Quello che caratterizza il voto pentastellato è soprattutto la forza al Sud e tra i disoccupati, mentre solo il 20% dei laureati li preferisce. In conclusione, la maggioranza di governo va bene soprattutto al Sud con oltre il 63% e tra le persone con bassa istruzione, con il 70% tra chi la licenza elementare. L’esecutivo guidato da Giuseppe Conte, inoltre, va molto bene anche tra disoccupati e operai, mentre non raggiunge il 50% tra gli studenti.

> QUI TUTTE LE NEWS SUGLI ULTIMI SONDAGGI POLITICI
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”